!

Nell’era moderna, il tech-knowlegde è un asset inestimabile. Tutti, indistintamente, abbiamo bisogno di utilizzare computer portatili, desktop e dispositivi mobili. Gli schermi delle tecnologie accennate rappresentano una delle componenti fondamentali dei nostri gadget, quadrando un pixel alla volta l’elemento fondamentale per l’interazione con il mondo della tecnologia. Che si tratti di scopi lavorativi o di svago, la bontà del nostro schermo può fare la differenza di quanto godiamo il nostro tempo di fronte ad uno schermo. Ecco quindi alcuni utili consigli su come sfruttare al massimo lo schermo del tuo computer.

1. Scegli la risoluzione corretta

La prima decisione fondamentale che prenderemo una volta acquistato uno schermo è quella sulla risoluzione da impostare. Ogni schermo può avere svariate risoluzioni a disposizione e la etichette degli schermi ci perseguono per offrirti le più alte possibili. Non sempre però sono la scelta adatta, per esempio se un desktop o un laptop hanno due schermi di dimensioni diverse, è nell’interesse dell’utente scegliere le risoluzioni più alte ma al contempo simili fra loro. Questo eviterà la doppia risoluzione che risulta in una tenderà sfocata quando sullo schermo sono presenti applicazioni da più finestre. Considerando i più comuni dpi (dot per inch) da 75 a 90 dpi permetteranno ai contenuti digitali di essere nitidi e di avere una risoluzione soddisfacente per interagire con il nostro schermo in assoluta tranquillità.

2. Utilizza viceversa le tue connessioni

La riconnessione è al giorno d’oggi una componente fondamentale e aggiornata di tutti gli schermi. Collegare un desktop o un laptop ad una sorgente esterna come un tablet, uno smartphone o un lettore Blu-ray fornirà maggiori opzioni quando viene visualizzato un contenuto. Permette anche al contenuto di essere migliorato dall’altro dispositivo. Nonostante la più difficile connessione VGA sia adatta per collegare uno smartphone ad un monitor, una connection HDMI o USB Type-C rappresenteranno scelte più intelligenti a cui affidarsi per una migliore esperienza visiva dei contenuti.

3. Utilizza le modalità di risparmio energetico

Una volta che il tuo schermo è stato impostato correttamente ed è connesso a più fonti come spiegato nel paragrafo precedente, il prossimo punto da considerare è quello su come impostare le modalità di risparmio energetico. I monitor moderni incorporano funzionalità intelligenti come il timer di inattività, idropower e una modalità di risparmio energetico. L’energia è un fattore importante per una casa o per un budget aziendale. Optando per le modalità di risparmio sarai in grado non solo di proteggere la vostra fattura dell’energia ma anche aiutare l’ambiente.

4. Occhio alle tecnologie di visualizzazione

Ogni schermo è unico. Alcuni possono essere progettati con tecnologie a LED, LCD, OLED, OLED Quantum, Plasma e tante altre. Questi tipi di tecnologie influenzano la nitidezza dei contenuti e regolano come viene visualizzato il contenuto sullo schermo. Sarà nell’interesse di un utente imparare quali sono le tecnologie che meglio si adattano alle sue preziose esigenze di consumo e produttività. Le nuove funzionalità come ambient lighting per esempio, regolano l’intensità dello schermo e la luminosità dello schermo per assicurarsi che l’utente lavori nonostante il cambio di condizioni di luce in una stanza o per preservare l’energia durante i periodi di inattività.

5. La tua postazione di lavoro non lascia nulla al caso

Infine, con tutte le tecnologie al tuo servizio, anche considerando che la tua postazione di lavoro non può essere trascurata. Utilizzare la combinazione giusta di tastiera, mouse, monitor e schermo per disegnare la tua postazione da lavoro. Step primari, come la pulizia dello schermo dalla polvere con un panno microfibra assicurerà grandi risultati nella produttività, stimolando la sicurezza degli occhi, riducendo le possibilità di mal di testa, stanchezza e affaticamento. È importante mantenere una postazione ergonomica, evitando di affaticarsi durante l’esecuzione del lavoro. Se l’illuminazione della stanza può essere visualizzata sulla scrivania può essere un’opportunità imperdibile anche in considerazione all’impatto energetico.

Seguire questi semplici passaggi guiderà verso la conversione di qualsiasi schermo per ottenere il massimo da ogni pixel mentre si gode della tecnologia dei computer. L’implementazione di questi suggerimenti sopra descritti al vostro schermo non è solo un notevole ed invitarlo cambiamento per la produttività, bensì anche un metodo di protezione nei confronti dell’energia e dell’ambiente.