Le chiavette USB sono i dispositivi di memorizzazione più utilizzati e rappresentano spesso l’unico mezzo per consentire lo scambio di documenti e file tra diverse persone e computer. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui è utile disabilitare l’avvio automatico delle chiavette USB. Ad esempio, in situazioni che richiedono la massima protezione dei dati o dei sistemi. In questo articolo, mostreremo come disabilitare l’avvio automatico delle chiavette USB in Windows.
Indice
Come Disabilitare l’Avvio Automatico delle Chiavette USB in Windows
- Passo 1: Clicca su Start e poi, nella casella di ricerca digitare “Gestione dispositivi”, quindi premere la combinazione di tasti “Invio”.
- Passo 2: Nella finestra Gestione dispositivi (vedrai delle icone che rappresentano tutti i dispositivi installati nel tuo sistema), espandi la sezione “Dispositivi di memorizzazione” e trova la periferica che corrisponde alla chiavetta USB che desideri disabilitare.
- Passo 3: Fare clic con il tasto destro sulla voce relativa alla chiavetta USB, quindi selezionare “Proprietà”.
- Passo 4: Nelle Proprietà della chiavetta USB, aprite la scheda “Avvio” e quindi deselezionate tutte le opzioni disponibili. Questo terrà la chiavetta USB da non avviare automaticamente quando viene collegata al computer.
- Passo 5: Fate clic su OK, per salvare le modifiche apportate e chiudere le Proprietà della chiavetta USB.
È anche possibile disabilitare l’avvio automatico di tutte le periferiche USB collegate al computer, seguendo gli stessi passaggi, ma selezionando la voce corrispondente all’elemento “Controller Universale Serial Bus” nel menu “Gestione dispositivi”.
Limita l’Avvio Automatico dei Dispositivi USB con Applicazioni di Terze Parti
Esistono anche applicazioni di terze parti che consentono di gestire più facilmente l’avvio automatico dei dispositivi USB. Ad esempio, alcune applicazioni consentono di rilevare automaticamente la presenza di dispositivi USB e consentire o vietarne l’accesso, ad esempio con la richiesta di una password.
USB Manager
USB Manager è una delle applicazioni più semplici che consentono di gestire l’avvio e la disabilitazione automatica delle periferiche USB. Prima di tutto, è necessario scaricare e installare l’applicazione sul computer. Dopo averlo fatto, possiamo iniziare a configurarla.
- Passo 1: Avvia l’applicazione, quindi seleziona l’opzione “Disattiva l’avvio automatico”, la quale impedirà l’avvio automatico di qualsiasi dispositivo USB.
- Passo 2: Nella sezione “Impostazioni”, selezionare la voce “Impedisci avvio di alcune unità” e quindi scegliere quelle che devono essere bloccate.
- Passo 3: Fare clic su Salva, per salvare la configurazione e quindi chiudere l’applicazione.
La prossima volta che si collegherà un dispositivo USB al computer, i dispositivi selezionati non verranno avviati automaticamente.
Riabilitare l’Avvio Automatico delle Chiavette USB
Per riabilitare l’avvio automatico delle chiavette USB, è necessario seguire gli stessi passaggi usati per disabilitarlo. Nelle Proprietà del dispositivo, scegliere la scheda “Avvio” quindi selezionare tutte le opzioni disponibili. Quindi fare clic su OK, per salvare le modifiche.
Conclusione
Se si desidera limitare l’accesso a dispositivi USB, è importante disabilitare l’avvio automatico delle chiavette USB. In questo articolo, mostriamo come disabilitare l’avvio automatico delle chiavette USB in Windows e con applicazioni di terze parti. Dopo aver impostato le giuste opzioni, i dispositivi USB non verranno più avviati automaticamente quando verranno collegati al computer, aiutandovi a mantenere i vostri dati al sicuro.