Internet wireless è una tecnologia che permette di accedere alla rete tramite connessioni senza fili, come gli hotspot Wi-Fi o le reti cellulari, piuttosto che cablata con cavo ethernet. L’accesso a internet senza fili è una scelta pratica per una vasta gamma di utenti, dalle aziende che cercano di ridurre i costi di installazione di nuova infrastruttura all’utente medio che vuole semplicemente navigare più liberamente con il proprio laptop. Ma esiste un modo per avere internet gratis tramite wireless? Scopriamo come.
Indice
Cosa è possibile ottenere?
Con la rete wireless, è possibile ottenere connessioni internet gratuite. Ci sono una serie di modi per farlo, a seconda delle proprie circostanze. Ad esempio, alcune strutture pubbliche come biblioteche, impianti sportivi, caffè e hotel offrono reti Wi-Fi aperte o gratuite ai propri ospiti. Inoltre, molti apparecchi come console di gioco e lettori Blu-ray supportano connessioni Wi-Fi, fornendo accesso a servizi come Netflix e YouTube gratuitamente. Infine, alcune compagnie di telecomunicazioni offrono abbonamenti preferenziali ad alcuni gruppi, come studenti universitari, per usufruire di reti wireless a basso costo.
Come può essere effettuata la connessione?
Esistono diversi metodi per effettuare la connessione internet wireless:
- Tramite un router Wi-Fi: In questo modo, i dispositivi connessi alla rete Wi-Fi vengono alimentati dal segnale inviato dal router. Sarà necessario configurare e configurare il proprio router Wi-Fi, incluso l’impostazione di una password di protezione. Occorrerà inoltre assicurarsi di avere accesso a un servizio di connettività, come un abbonamento ADSL od una SIM dati mobile.
- Tramite Hotspot Wi-Fi: Le reti Wi-Fi pubbliche, note anche come hotspot, sono un’alternativa pratica ai router Wi-Fi domestico. Gli hotspot Wi-Fi possono essere trovati in una vasta gamma di luoghi, tra cui alberghi, caffè e aeroporti. Una volta connessi alla rete, sarà necessario digitare una password o persino compilare un modulo Web per ottenere l’accesso.
Limitazioni della connessione Wi-Fi
È importante considerare che una connessione Wi-Fi può avere alcune limitazioni, a seconda del servizio di connettività e del gestore. Ad esempio, i gestori di telefonia mobile potrebbero imporre limiti sulla velocità della connettività o addirittura richiedere l’acquisto di un pacchetto dati. Inoltre, le prestazioni della rete possono variare a seconda della distanza tra il dispositivo e la fonte di segnale. Infine, la rete Wi-Fi gratuita garantisce meno sicurezza rispetto ad una rete privata, poiché non è protetta da una password complessa.
Cosa è necessario sapere sulla rivendicazione dei diritti d’autore?
Usare una connessione Wi-Fi gratuita per scaricare contenuti protetti da copyright può comportare l’applicazione di sanzioni civili o penali. Il download illegale può essere punito con multe salate o addirittura con l’arresto, a seconda della gravità dell’infrazione. Per evitare di incorrere in problemi di reato penale, è importante assicurarsi di disporre di una licenza valida quando si scarica contenuti soggetti a copyright. Sono inoltre disponibili servizi come Netflix, Hulu o Amazon Prime che prevedono l’abbonamento per contenuti protetti da copyright.
Conclusione
Grazie alla tecnologia wireless, l’accesso a internet gratuito è alla portata di tutti. Questo tipo di connessione può essere un’ottima scelta per l’utente medio, dalle aziende all’utente comune. Esistono diversi modi per connettersi, sia tramite router Wi-Fi che tramite hotspot Wi-Fi. Tuttavia, è importante ricordare che questo tipo di connettività può essere soggetta a limitazioni e imporre alcune restrizioni. Inoltre, la rivendicazione dei diritti d’autore deve essere presa in considerazione dall’utente per evitare sanzioni penali o civili.