Un’immagine in primo piano attira l’attenzione dei visitatori, ma un’immagine di sfondo che ne sostiene una funzione secondaria, come uno sfondo per un documento lievi possibilmente risaltano i contenuti del documento e mantiene al suo centro l’attenzione.
Indice
A volte la stessa immagine di sfondo, si adatta diversamente a diversi schermi. Di seguito, condividiamo sei metodi semplici da seguire con l’obiettivo di adattare correttamente le immagini di sfondo in base alle preferenze grafiche e al dispositivo utilizzato:
1. Adattamento alle dimensioni dello schermo
Per adattare un’immagine di sfondo alle dimensioni dello schermo dello schermo esistente, è possibile selezionare l’immagine di sfondo e girarla o ingrandirla in base alle dimensioni desiderate.
È importante che la dimensione vengano regolata in modo che l’immagine di sfondo risultante occupi interamente lo schermo visualizzato e che non appaia sfocata.
2. Adattamento alle risoluzioni dello schermo
Quando si seleziona un’immagine di sfondo da usare come modello di progettazione, è essenziale verificare che sia compatibile con la risoluzione dello schermo del dispositivo in uso. Un’immagine di sfondo compatibile con le risoluzioni dello schermo può essere progettata utilizzando un’immagine della risoluzione selezionata.
Un file PNG può essere adeguatamente ridimensionato per unire le dimensioni dello schermo del dispositivo e la risoluzione. In questo modo, la qualità dell’immagine di sfondo risulterà ottimale, invece di essere sfocata o corretta manualmente nel programma di progettazione.
3. Blur
Nella progettazione di un’immagine di sfondo, specialmente nei documenti per il web, può essere utile utilizzare l’effetto blur per produrre un’immagine sfocata. Questo effetto è utilizzato per creare uno sfondo maggiormente adatto al contenuto dei documenti, poiché mette in secondo piano i contenuti e attira l’attenzione verso l’azione principale.
Questa tecnica può al contempo essere utilizzata per ridimensionare l’immagine a una dimensione definita, con l’obiettivo di consentire la visualizzazione della risoluzione dello schermo nel documento.
4. Adattamento dei colori
In alcuni casi, l’adattamento del colore dell’immagine di sfondo sarà necessario. Gli utenti possono regolare la tonalità di un’immagine discretamente ed equilibratamente cambiando la luminosità dei singoli pixel dell’immagine. Tale modifica può essere apportata con luci soffuse e sfocate e tonalità incoraggianti, per donare all’immagine di sfondo un look più naturalmente luminoso e professionale.
In alternativa, gli utenti possono scegliere di aggiungere a un’immagine di sfondo un numero predefinito di colori omogenei. Questo �quanta vuole anche consentire una maggiore personalizzazione dei documenti, nei casi in cui l’immagine di sfondo deve rimanere colore naturale.
5. Ridimensionamento
È possibile regolare le dimensioni di un’immagine di sfondo allo stesso modo in cui è stato regolato lo schermo del dispositivo utilizzato. La maggior parte dei software di progettazione grafica online di oggi consente di ridimensionare l’immagine di sfondo e poi applicarla al documento.
Alcuni programmi di progettazione offrono la possibilità di unire insieme due tipi di immagini: una con una dimensione ridotta e l’altra con una dimensione maggiore. Questo consente di risparmiare spazio quando si salva l’immagine e di sfruttare i vantaggi di entrambi i formati di immagine.
6. Colore di sfondo
Talvolta un colore di sfondo può essere preferito anche rispetto all’uso di un’immagine. Poiché rappresenta uno strumento intuitivo per la messa a punto dello sfondo, il colore rappresenta un’alternativa che è spesso scelta dai professionisti di progettazione grafica. L’utente può scegliere di adattare un colore di sfondo personalizzato selezionando il colore dal menu a discesa oppure digitando la notazione esadecimale del colore desiderato nel campo sottostante.
L’utilizzo del colore in un’immagine di sfondo consente di diversificare visivamente il documento e di regolare la tonalità di ogni elemento grafico. Questo può essere utile sia nella progettazione di biglietti da visita che nella realizzazione di loghi aziendali.
In conclusione
La progettazione della giusta immagine di sfondo è un passo fondamentale quando si crea un documento grafico, come una brochure, un sito web o una presentazione. Utilizzando uno dei metodi descritti sopra, si sarà in grado di adattare correttamente ed efficientemente un’immagine di sfondo al dispositivo utilizzato, in modo da ottenere un risultato ottimale.