Adattare Sim a Microsim: Guida Completa

Oggigiorno tutti i dispositivi più recenti utilizzano la microsim come formato standard. Questo formato, più piccolo rispetto a quello tradizionale (sim) si adatta meglio ai dispositivi globalmente più utilizzati, come, ad esempio, gli smartphone e i tablet. Se possediamo una scheda sim tradizionale e vogliamo utilizzarla in un dispositivo che richiede un formato microsim, non c’è bisogno di acquistare una nuova sim. È sufficiente acquistare e inserire un apposito adattatore per utilizzare la scheda sim tradizionale in formato microsim.

Cosa serve per adattare sim a microsim:

  • Una scheda sim tradizionale
  • Un adattatore da sim a microsim
  • Un paio di forbici

Passaggi da seguire:

  1. Presso un negozio di elettronica è possibile acquistare un applicatore che consente di trasformare una sim in una microsim. Se il dispositivo che intendiamo utilizzare richiede una doppia nano-sim, il negozio di elettronica può anche fornirci il modello giusto.
  2. Inseriamo la nostra scheda sim tradizionale nell’adattatore sim-microsim.
  3. Una volta inserita, tagliamo la microsim lasciando dei bordi dritti.
  4. Assicuriamoci che la microsim sia ben inserita nell’apposito alloggiamento.
  5. Accendiamo il dispositivo e configuriamo la microsim.

Mantenere la sim originale:

È consigliabile conservare la scheda sim originale, nonché l’adattatore da sim a microsim, in modo da non dover acquistare una nuova scheda sim nel caso desiderassimo utilizzare il nostro dispositivo con un sim tradizionale.

Considerazioni finali:

Da ciò che abbiamo visto, può essere concluso che non c’è bisogno di acquistare una nuova scheda sim per utilizzarla nel dispositivo più recente. Possiamo adattare sim a microsim con un semplice adattatore, che ci permette di utilizzare la solita sim già in nostro possesso. Tuttavia, è importante osservare le indicazioni riportate sull’apposito adattatore per assicurarci che la sim venga posizionata correttamente.