Aggiorna Skype: Guida Passo Passo

Se usi Skype, sappi che è importante tenerlo aggiornato in modo da sfruttare al meglio le funzionalità di base e tutte le migliorie introdotte dalla versione più recente. Molte delle modifiche apportate dall’ultimo upgrade apportano grandi vantaggi a livello prestazionale, correzioni di bug, precisione nell’utilizzo e nuove funzionalità. Prosegui la lettura per sapere come aggiornare Skype.

Aggiornare Skype su Windows

  • Scarica l’ultima versione di Skype. Vai alla pagina ufficiale di Skype, seleziona il tuo sistema operativo ed esegui l’installazione. Se hai già Skype installato, alcune versioni recenti di Windows saranno in grado di effettuare automaticamente l’aggiornamento.
  • Elimina la versione precedente o precedenti, se presenti. L’installazione è semplice e, una volta completata, Skype verrà avviato automaticamente per notificare l’aggiornamento.
  • Controlla il menu delle impostazioni per confermare di aver installato la versione più aggiornata. Se hai installato Skype, puoi controllare facilmente la versione visitando il menu delle impostazioni, selezionando “Informazioni su” e controllando l’ultima versione rilasciata.

Aggiornare Skype su Mac OS

  • Scarica l’ultima versione di Skype. Come detto, se già hai Skype installato, alcune versioni recenti di Mac OS distribuiranno automaticamente l’aggiornamento e ti avviseranno di installare l’ultima versione.
  • Elimina le vecchie versioni di Skype. Puoi farlo dall’applicazione di “Aggiornamento Software” e cercare la vecchia versione da eliminare. Se non usi l’aggiornamento software, puoi disinstallare manualmente la vecchia versione.
  • Controlla la versione installata dal menu delle impostazioni. Di nuovo, puoi controllare facilmente la versione visitando il menu delle impostazioni, selezionando “Informazioni su” e controllando l’ultima versione rilasciata.

Aggiornare Skype su dispositivi mobili Android e iOS

  • Scarica l’ultima versione da Google Play o App Store. Visita la pagina di Skype nello store di applicazioni del tuo dispositivo mobile e installa l’aggiornamento. Se hai già installato l’app potresti ricevere una notifica di aggiornamento, altrimenti, effettua la ricerca ed esegue l’installazione.
  • Verifica l’aggiornamento dalle impostazioni. Come descritto nelle versioni precedenti, recati nelle impostazioni dell’app e cerca l’ultima versione rilasciata di Skype. Se non è presente, ripeti la procedura di installazione.

considerazioni finali

Ecco come aggiornare Skype e sfruttare al meglio le migliori funzionalità. Aggiornare Skype è fondamentale per garantire un’esperienza di utilizzo ottima. Controlla le impostazioni del tuo dispositivo e assicurati di avere l’ultima versione disponibile. Inoltre, non abilitare l’opzione “Notifica SMS” dalle impostazioni dell’app perché potrebbe far sì che i tuoi dati vengano raccolti da aziende terze.