A volte è necessario, specie per gli utenti più esperti, aprire un file o una cartella con il prompt dei comandi di windows. In questo articolo vi diremo come procedere.
Indice
Cosa occorre
- Un computer con windows
- Ottima conoscenza dei comandi dei prompt comandi
Come aprire file e cartelle dal prompt comandi di Windows
Per prima cosa è necessario aprire il prompt comandi di Windows. Per farlo andare su Start, scrivete il comando ‘cmd’ e schiacciate invio. Si aprirà così la finestra di prompt comandi.
Per aprire un file digitare, all’interno della finestra del prompt comandi, il comando ‘Start nomefile.ext’. Sostituite nomefile.ext con il nome del file e con la sua estensione.
Se al posto di un file volete aprirne una cartella all’interno del prompt comandi, digitare ‘cd\\directoryname’ dove directoryname rappresenta il nome del vostro file.
Se la cartella è più complessa e contiene sottocartelle, allora è necessario scrivere il percorso completo della cartella (come se stessimo aprendo un file). Il comando da digitare sarà sempre lo stesso ‘Start\\percorso’.
Per chiunque abbia un minimo di esperienza con i prompt, l’apertura di un file o di una cartella non dovrebbe presentare troppe difficoltà.
Alternativa
Per chi, invece, trovasse più comodo girare con l’interfaccia grafica di Windows c’è la possibilità di aprire la cartella o il file partendo dalla barra degli indirizzi in Explorer. Nel campo della barra degli indirizzi bisogna inserire il percorso della cartella. Una volta inserito il percorso bisognerà premere invio per arrivare alla cartella desiderata.
Conclusione
Come abbiamo visto, aprire file e cartelle dal prompt comandi Windows è un’operazione semplice. Entrambe le soluzioni descritte riescono ad aprire con successo la cartella (o il file) desiderata. Bisogna solo scegliere quella che preferiamo.