Archivia File su iPad: Il Trucco In 60 Secondi

Gli iPad sono noti in tutto il mondo per la loro di versatilità, capacità di offrire un ampio assortimento di caratteristiche portatili e per la loro utilità nel lavorare e nel giocare. La capacità dei dispositivi iPad di archiviare un gran numero di file, documenti e altre informazioni è ormai diventata un elemento essenziale delloramai consuete capacità dei dispositivi portatili. È dunque necessario conoscere le diverse procedure grazie alle quali è possibile archiviare i propri file su iPad.

In questo articolo vedremo come archiviare file su iPad utilizzando iCloud, iTunes, File App e altri metodi.

Come archiviare file su iPad tramite iCloud

Approfittando dei vantaggi offerti da iCloud, un servizio di archiviazione cloud promosso da Apple stessa, è possibile archiviare un gran numero di dati sul proprio dispositivo, incluso l’archivio dei file da iPad.

  • Per archiviare i dati da iPad tramite iCloud, il primo passo è quello di attivare iCloud sul proprio dispositivo. Per farlo, selezionare Impostazioni> [nome]> iCloud e attivare i tipi di dati che si desidera salvare.
  • Adesso è possibile scegliere su quale device si desidera inviare i file. Fare clic su Invio file. Se si stanno trasferendo file da iPad a un altro dispositivo di Apple, ad esempio un iPhone, è possibile usare AirDrop per inviare i file.
  • Ora, fai clic su un file che si desidera inviare al dispositivo scelto e verrà aperta l’app Fil}, pronta per caricare il file. Seleziona la destinazione. Se si vuole inviare il file a un iPhone, ad esempio, selezionare Invito da iPhone / iPad.
  • Se si sta inviando il file ad un dispositivo di Apple diverso, ad esempio un Mac, è possibile utilizzare Airdrop o la sincronizzazione tramite iCloud.
  • Fare clic su Archivia su iCloud per salvare il file. Quindi, si consiglia di controllare iCloud per verificare che i file siano stati salvati correttamente. Se si desidera accedervi da un altro dispositivo di Apple, è possibile farlo dal menu Impostazioni> [Nome]> iCloud.

Come archiviare file su iPad tramite iTunes

Una delle principali opzioni per archiviare file da iPad è quella di usare iTunes, il classico software per la gestione dei file audio e video di Apple. Questo è forse il più semplice tra i metodi presentati.

  • Il primo passo è disporre il dispositivo iPad e il computer sui quali è installato iTunes sulla stessa rete Wi-Fi. Quindi, aprire iTunes sul computer e accedere ad esso usando il proprio ID Apple.
  • Disporre sullo schermo entrambi i dispositivi in modo da visualizzare un riquadro sotto la sezione File condivisi.
  • Trascinare i file che si desidera archiviare su iPad nel riquadro File condivisi. Controllare che i dispositivi siano sincronizzati e che i file vengano trasferiti correttamente sul dispositivo.
  • Una volta trasferiti, controllare che i file siano stati salvati su iPad. Per farlo, recarsi nel menu Impostazioni> [Nome]> iTunes e selezionare il file.

Come archiviare file su iPad tramite File App

Il File App è un’app di archiviazione di file sviluppata da Apple per facilitare la gestione dei file memorizzati su iPad. Questa app offre agli utenti anche l’opportunità di accedere ai file su altri dispositivi e su servizi cloud.

  • Se si vuole archiviare file su iPad usando File App, il primo passo è quello di Scarica l’app File su iPad dall’App Store.
  • Aprire l’App File e fare clic su un dispositivo o servizio di archiviazione cloud. Se si usa Dropbox ad esempio, basta accedere con le proprie credenziali e poi fare clic sui file che si desidera inviare.
  • Fare clic sulle opzioni in basso a destra dello schermo per scegliere se salvare i file su iPad o inviarli via Email, AirDrop, iCloud Drive o altri servizi di archiviazione cloud.
  • Quindi, fare clic su Salva per archiviare il file su iPad. Fare clic su OK per verificare se il file è stato correttamente salvato.

Altri metodi d’archiviazione da iPad

Oltre ai metodi già descritti, vi sono altre tecnologie che permettono di archiviare file su iPad. Si tratta ad esempio dei servizi cloud come Google Drive, Dropbox, Microsoft OneDrive e molti altri servizi.

  • Tutti questi servizi cloud hanno la capacità di archiviare diversi tipi di file da iPad.
  • Se si sceglie di archiviare i file su un servizio cloud, la prima cosa da fare è creare un account. Una volta creato l’account, è possibile caricare file dal proprio dispositivo iPad e salvare i file memorizzati nel cloud.
  • Una volta effettuate le operazioni di archiviazione nel servizio cloud, è possibile accedere ai file da qualsiasi dispositivo dotato di accesso a internet.

Conclusione

Come dimostrato con questo articolo, ci sono molte opzioni e metodi attraverso i quali archiviare file su iPad. L’utilizzo dei servizi cloud e degli strumenti integrati in iPad come iCloud, iTunes e File App può essere particolarmente utile per archiviare e condividere i file da iPad. Gli utenti possono usare i metodi descritti nell’articolo per archiviare e condividere in modo sicuro e istantaneo i dati archiviati su iPad.