Ascolta Musica Gratis: Scarica l’App!

Se sei un appassionato di musica, puoi trovare tanti dispositivi elettronici che ti consentono di scaricare, ascoltare e persino condividere la tua musica preferita, e la maggior parte di questi sono disponibili senza costi. Qui di seguito elenchiamo alcune delle migliori app gratuite per ascoltare musica gratis.

1. MusiXmatch

MusiXmatch, disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS, è un’app universale di musica, perfetta per chi voglia scoprire nuove canzoni e rimanere informato sulle ultime novità del mondo della musica. L’app è dotata di lettore multimediale, con più di 7,5 milioni di brani raccolti da più di 300.000 case discografiche, con milioni di testi scritti e vocali spirituali provenienti da tutto il mondo. Grazie a questa app, puoi scoprire cantanti più noti e cantanti underground, ascoltare i remixes più cool di artisti emergenti, e anche condividere le tue scoperte con i tuoi amici.

2. YouTube Video and Music

Youtube è un servizio gratuito dove puoi ascoltare e visualizzare milioni di brani musicali, video musicali e podcast, così come guardare trasmissioni live, persino podcast in diretta e una notevole libreria di brani musicali. Offre un numero illimitato di canzoni che puoi ascoltare gratuitamente, che si tratti di grandi successi, brani meno noti o classici intramontabili. Se sei alla ricerca di suoni nuovi, divertenti e creative, questa è l’app giusta per te.

3. Napster

Napster è una delle app musicali più scaricate al mondo, con una vasta libreria di oltre 40 milioni di brani e un audio di eccezionale qualità. Ti consente di esplorare, ascoltare e scoprire la musica che più ti piace, organizzandola in playlist da ascoltare quando vuoi. Puoi ascoltare brani, scaricarli, ascoltarli in streaming o anche scaricare la tua storia. Napster offre anche una selezione di podcast da ascoltare gratuitamente, così come contenuti esclusivi pop e recensioni di album da parte di critici musicali.

4. Spotify

Spotify è una piattaforma per streaming musicale completamente gratuita con decine di milioni di brani e podcast da ascoltare, organizzare in playlist, scaricare offline o ascoltare in streaming. Ti consente anche di seguire gli aggiornamenti musicali delle tue band e artisti preferiti, come anche dischi e canzoni consigliati in base alle tue esigenze. Spotify raccomanda anche nuovi brani e altre playlist create da curatori musicali e utenti senza costi di abbonamento. Puoi ascoltare i tuoi brani preferiti su qualsiasi dispositivo gratuitamente.

5. Pandora Radio

Pandora Radio è un’app gratuita per ascoltare la musica che consente di creare stazioni radio personalizzate in base a qualsiasi artista o brano. Puoi modificare personalmente una stazione radio con qualsiasi artista o canzone, eliminando quelle canzoni che non ti piacciono, aggiungendo quelle che piacciono, persino ricercare brani che hanno una particolare tonalità, stile o sentimento e molto altro ancora. L’app supporta anche gli annunci pubblicitari, che possono essere disattivati tramite un abbonamento a pagamento, in modo da godere di Pandora senza interruzioni e con più funzionalità.

6. TuneIn Radio

TuneIn Radio è un’app per ascoltare la radio su qualsiasi dispositivo con una connessione Internet. Ti consente di ascoltare le stazioni radio di tutto il mondo, con la possibilità di scegliere tra più di 100.000 stazioni radio. Offre anche accesso a oltre 600.000 podcast e programmi radio, così come musica da eventi in diretta. Puoi trovare la musica giusta per te con una potente ricerca, navigare tra gli argomenti per trovare contenuti correlati, organizzare la riproduzione libera in qualsiasi ordine.

7. SoundCloud

SoundCloud è una community online che consente a ogni creatore di pubblicare i propri progetti audio, come musica, podcast e contenuti vocali. Unisce chi crea, chi ascolta e chi condivide la stessa musica in uno spazio misurato dalla creatività. Puoi ascoltare tracce uniche, creare e modificare le tue playlist, ascoltare genre mescolati o seguire artisti underground in pochi secondi. L’app offre anche filtri per scoprire musica bizzarra, persino remix di spezzoni di basso.

Conclusione

Queste sono le migliori app gratuite per ascoltare musica. Basta un click per iniziare ad ascoltare etichette musicali di tutto il mondo e sei alla ricerca di contenuti musicali per la tua giornata. Che tu sia un aspirante produttore, un appassionato di brani di successo, un amante della musica straniera o un fan dei generi minori, con queste app puoi esplorare qualsiasi genere musicale, persino il genere “nonsostenuto”.