Le storie su Instagram, lanciate nel 2016, sono diventate subito un successo tra gli utenti. Si tratta infatti di un modo divertente, immediato e alla moda per condividere le ultime notizie, attività e contenuti con i propri follower. Ma come fare per attivarle sul proprio account?
Indice
Cosa sono le Storie di Instagram
Le Storie di Instagram permettono agli utenti di condividere immagini, video, musica e gif animate con i propri follower. I contenuti sono visibili per 24 ore, dopo di che scompaiono automaticamente. Inoltre sono disponibili strumenti di personalizzazione come adesivi, filtri, malware ecc. Permettono anche di taggare persone e location.
Come attivare le Storie su Instagram
L’attivazione delle Storie su Instagram è abbastanza semplice e intuitiva. Ecco i passaggi da seguire:
- Aprire l’applicazione di Instagram sul proprio dispositivo.
- Cliccare sull’icona dell’aeroplano posta in alto a destra, tra le opzioni del menu.
- Cliccare sull’icona del cerchio posta in alto a sinistra, che serve per scrivere una storia.
- Scegliere tra le varie opzioni di storie offerte da Instagram.
- Personalizzare poi la storia con gli strumenti messi a disposizione.
- Cliccare su “Condividi” per pubblicare la storia.
Come aggiungere link alle Storie di Instagram
Per aggiungere link alle storie di Instagram, è possibile seguire questa procedura:
- Aprire l’app di Instagram e scrivere una storia.
- Aggiungere un adesivo. Nel menu a comparsa scegliere quello dedicato al link.
- Cliccare sull’icona della catena in fondo allo schermo e inserire l’URL desiderato nel box.
- Cliccare su “Condividi” per pubblicare la storia con il link corrispondente.
Come utilizzare le Storie di Instagram
Adesso che conoscete come attivare le Storie su Instagram e come aggiungere un link alle storie, sapete anche come utilizzarle per ottenere maggiori risultati? I seguenti suggerimenti possono essere un ottimo punto di partenza:
- Creare una campagna di storytelling: una Storia ben fatta, a cui si possono aggiungere anche dei link, è un buon modo per creare una campagna di storytelling più interessante e coinvolgente.
- Usa hashtag ed emoji adorabili: gli hashtag e le emoji sono un modo molto divertente per attirare un pubblico più vasto. Inoltre, quando usati correttamente, possono essere un ottimo modo per incrementare la visibilità del post.
- Tagga le persone che fanno parte della Storia: un modo per aumentare la portata della Storia su Instagram è quello di taggare le persone che hanno contribuito alla produzione della stessa.
- Condividi contenuti esclusivi: un contenuto esclusivo è perfetto per il pubblico delle storie su Instagram, in quanto può far sentire le persone coinvolte in qualcosa di unico e speciale.
- Usa adesivi divertenti: i divertenti adesivi sono molto apprezzati dal pubblico e, oltre ad essere un ottimo modo per personalizzare la storia, sono anche un modo divertente per attirare l’attenzione.
- Pianifica le Storie: non è possibile programmare un post su Instagram, ma è possibile pianificare le storie, in modo da organizzare meglio la pubblicazione del contenuto.
Conclusione
Le Storie di Instagram sono un modo molto divertente, immediato e alla moda per condividere contenuti con i propri follower. L’attivazione di questa funzione è semplicissima e i vari strumenti e adesivi offerti possono essere usati per personalizzare al meglio le Storie. Anche aggiungere un link alle storie è facile, basta seguire qualche semplice passaggio. Per utilizzare al meglio le Storie, invece, si consiglia di creare una campagna di storytelling, usare hashtag ed emoji, taggare persone e location, condividere contenuti esclusivi, usare adesivi divertenti e pianificare la pubblicazione.