Aumenta memoria interna Android: Scopri Come Fare!

Introduzione

Installare applicazioni e giochi sui dispositivi Android può essere un’esperienza divertente, ma se la memoria interna è troppo limitata, essa può diventare presto un problema considerevole. In questo tutorial, spiegheremo in dettaglio come aumentare la memoria interna Android, che esegue i sistemi operativi Lollipop e versioni successive, il più velocemente possibile.

1. Installare un programma di gestione della memoria Android

Per aumentare la memoria interna del tuo telefono, inizia con l’installare un programma di gestione della memoria, come ad esempio Googles Memory Booster for Android. Con questo programma gratuito, potrai liberare rapidamente grandi quantità di memoria interna, come la RAM (Random Access Memory). Una volta installato, lancia l’applicazione e seleziona lo storico. Ciò importerà automaticamente l’elenco delle app installate sul dispositivo. Quindi fai clic su una scheda qualsiasi lungo il lato sinistro del programma per vedere le features delle app.

2. Disinstallare le app che non ti servono

Una delle prime cose da fare per aumentare la memoria interna Android è quella di disinstallare le applicazioni che non stai più utilizzando. Questo è un passaggio fondamentale per liberare spazio memorizzando informazioni, immagini ed elementi che non sono più richiesti. Per disinstallare un’app, dovete entrare nel menù Impostazioni del vostro dispositivo. Qui troverete la voce Applicazioni (o Protezione), dove potrete selezionare le app da eliminare.

3. Spostare le app sulla microSD

Se la memoria interna del dispositivo è ancora limitata, vi consigliamo di spostare alcune app sulla microSD. Questo è sicuramente un ottimo modo per ottimizzare la memoria. Per farlo, cercate l’opzione Gestione spazio nella cartella Impostazioni del dispositivo. Qui troveremo tutti i dati tra i quali scegliere quali applicazioni spostare sulla microSD. Potrete anche individuare le app che occupano più spazio e decidere con quali è meglio convivere o quali invece è meglio cancellare.

4. Utilizzare le app di sistema

Se volete massimizzare la memoria interna, dovete installare alcune applicazioni di sistema. Si tratta di specifiche app, come Gestore dei pacchetti del sistema, che vi aiuteranno a liberareimportanti quantità di memoria e ad aumentare la velocità del cellulare. Queste applicazioni utilizzano la memoria del dispositivo per collocare i file necessari alle applicazioni. Quindi, prendete in considerazione l’idea di installare app di sistema di cui necessitate per velocizzare Android.

5. Flashare una ROM personalizzata

Infine, l’ultima cosa che vi consigliamo di fare è quella di flashare una ROM personalizzata. Flashare significa aggiornare il sistema operativo dello smartphone togliendo funzionalità che non necessitate, come i giochi preinstallati. Questo è utile per liberare spazio e si tratta di un’operazione per veri esperti di technology. Per flashare una ROM personalizzata, dovete innanzitutto installare uno strumento per la gestione del firmware, come Xposed Installer su Android.

Conclusione

Come abbiamo visto, i metodi più semplici per liberare la memoria interna del cellulare Android sono:

  • Installare un programma di gestione della memoria;
  • Disinstallare le app che non ti servono;
  • Spostare le app sulla microSD;
  • Utilizzare le app di sistema;
  • Flashare una ROM personalizzata.

Abbiamo illustrato i principali passaggi per aumentare la memoria interna Android sfruttando le opzioni che offre il sistema operativo. Se desiderate sfruttare queste funzionalità, è fondamentale sapere come eseguire alcune operazioni più complesse, come installare un programma o flashare una ROM. Ma questa è una competenza straordinaria, che vi renderà ancora più proficienti quando si tratta di utilizzare il vostro dispositivo.