Elevare l’efficienza del PC
Leseguenti sfruttano tecnologia, software e metodi integrati per semplificare le routine informatiche più frequenti
Per molti di noi usare il PC significa giorni di ripetizione di operazioni e processi che possono presentarsi fastidiosi, complessi o addirittura tediosi. Automatizzare queste attività può dare un enorme sollievo, non solo economizzarci tempo prezioso. In questo articolo viene illustrata una metodologia per aumentare l’efficienza al computer automatizzando le operazioni più frequenti attraverso l’utilizzo di tecnologie, software e metodi integrati.
Indice
Integrare script e macro
Script di linguaggi di programmazione come PowerShell e VBScript possono aiutare ad automatizzare le attività più complesse. Prodotti come AutoHotkey possono ottimizzare operazioni che normalmente richiederebbero un numero imprecisato di passaggi. Oltre ai programmi di macro, ci sono anche altri prodotti che promettono una notevole velocizzazione dei processi.
Usare i programmi di esecuzione automatica
I programmi di esecuzione automatica hanno l’obiettivo di migliorare la produttività. Possono essere programmati per avviare applicazioni, eseguire attività online, cancellare file temporanei e pulire il computer regolarmente. Pianificare l’inizio e la fine delle attività, inserire pause da un’attività ad un’altra ed eseguire anche attività su multiple unità possono essere svolte più facilmente grazie ai programmi di esecuzione automatica.
Utilizzare la modalità batch
La modalità batch è la soluzione ideale per creare e eseguire semplici attività automatiche. I file batch sono in grado di gestire i file, sostituire alcuni lavori interattivi ripetitivi e offrire un elevato livello di personalizzazione che consente agli utenti di modificare o creare i propri script o file batch.
Automazione della riga di comando
Alcuni compiti possono essere automatizzati facilmente usando la riga di comando. Questi comandi possono essere utilizzati per creare, modificare, copiare, spostare, cancellare, rinominare e gestire i file, sia su local che su remoto.
Utilizzare gli strumenti della finestra Programma Predefinito
Gli strumenti della finestra Programma Predefinito offrono una solida soluzione multi-thread. È possibile creare programmi personalizzati ed eseguirli su impostazione manuale o automatica.
Utilizzare schede ed applicazioni Web
Lo strumento Schede può essere utilizzato per creare una pagina contenente una raccolta di strumenti e programmi. Possono essere personalizzate in modo che i programmi preferiti siano posizionati in modo tale da aumentare la produttività.
Ci sono anche alcune app Web che possono essere utilizzate. Tra queste i più comuni sono “PriceShoop”, “Trigger”, “Pulse”, “Gapster” e “IFTTT”. Sono state progettate per monitorare e gestire le attività su più piattaforme e dispositivi in modo efficiente.
Utilizzare i software di backup automatici
Esistono prodotti software che promettono di proteggere i dati locali e remoti, eseguendo automaticamente backup ad intervalli regolari. Controllano la consistenza dei dati, comprimono i dati prima di caricarli, e supportano schedulazioni personalizzate.
Utilizzare gli script di installazione silenziosa
Gli script di installazione silenziosa vengono usati per l’installazione e l’aggiornamento del software in modo completamente automatico. Utilizzano pacchetti script per l’installazione che contengono tutti i parametri necessari per l’installazione o l’aggiornamento dei programmi e possono essere lanciati automaticamente.
Utilizzare la Connessione Remota
A volte è necessario usare un computer remoto per completare un compito. La connessione remota è una soluzione software che permette il controllo da remoto dei computer. Questo sistema può essere configurato per automatizzare l’accesso al computer remoto e fissare le attività da eseguire.
Utilizzare gli strumenti del cloud storage
Gli strumenti del Cloud storage possono essere utili se si desidera gestire meglio i propri file o archiviare automaticamente documenti e backing. Molte applicazioni cloud offrono funzionalità come l’archiviazione, la gestione e il backup automatici che consentono di automatizzare le attività di gestione dei file.
Conclusione
Utilizzando le tecnologie, i software e i metodi descritti, gli utenti possono sperimentare un’elevata produttività al computer. Non devono più trascorrere ore e ore ripetendo i medesimi processi, ma piuttosto usare quel tempo in modo più produttivo, grazie all’automatizzazione di tali processi. Si può quindi concludere che l’automatizzazione delle operazioni più frequenti può rendere la gestione del computer più semplice e soprattutto più veloce.