Il riuscire a convertire PDF in Excel può essere un’attività molto importante per chi si occupa del settore lavorativo, sia che si tratti del settore domestico o aziendale. Un file in formato PDF può contenere una vasta gamma di informazioni, dai diagrammi ai dati di calcolo. Il problema sorge nel momento in cui si richiede di modificare alcuni dati o parti del file.
Indice
In tali casi, la conversione da “PDF to Excel” può rivelarsi preziosa. Ma non tutti hanno le competenze necessarie per gestire un’operazione così complessa, che richiede comunque conoscenze di base di entrambi i formati. Non preoccuparti: qui ti forniremo alcuni semplici passaggi per aiutarti a convertire un file PDF in uno Excel.
1. Comprendi le Differenze Tra i Formati PDF e Excel
- PDF (Portable Document Format) è un formato di documento leggibile su quasi tutti i dispositivi, sia con sistema operativo Windows che Mac, ed è scaricabile in qualsiasi formato.
- Excel è un’applicazione per la gestione dei dati, spesso usata per archiviare i dettagli degli ordini o delle tracce di invio. È inoltre molto utile se si deve eseguire una regolazione dei totali entrate/uscite.
2. Prepara il File.
- Apri il documento PDF che desideri modificare.
- Verifica che la formattazione sia identica a quella originale.
- Salva il file in una delle versioni precedenti della versione corrente di Acrobat.
- La “Salva Come..” opzione dovrebbe ora essere visibile nel menu File.
3. Esporta il Contenuto del File PDF in un File Excel.
- Seleziona l’opzione “Salva come..” e seleziona MS Excel Workbook come formato di file.
- Verifica se tutti i contenuti siano stati correttamente trasferiti.
- Dopo aver convertito correttamente il file PDF in Excel, chiudi il documento originale e salva il nuovo file Excel.
4. Consigli Utili per Una Migliore Conversione di PDF in Excel.
- Usa Strumenti Specializzati: Esistono molti strumenti online in grado di convertire PDF in Excel con pochi semplici passaggi, velocemente e con maggiore accuratezza.
- Controlla sempre la Formattazione: Quando converti un documento in un altro formato, ad esempio da PDF a Excel, è importante verificare la formattazione e controllare se tutti i contenuti sono stati aggiunti correttamente al nuovo documento. Ciò significa assicurarsi che le intestazioni, le colonne e le celle siano ancora intatte.
- Considera l’Usare un Blocco Note: In alcuni casi, utilizzare un programma come Notepad o Wordpad può essere un modo veloce per convertire un file PDF in Excel, convertendo il formato in uno che abbia una struttura di dati leggibile. Si consiglia di non utilizzare Microsoft Works o OpenOffice perché non sono in grado di convertire i file correttamente.
- Rivedi Primo e Ultimo Passo: Dovresti verificare il primo passo, quello del salvataggio in una versione precedente di Acrobat, e l’ultimo passo, cioè la assicurazione che tutti i documenti siano stati trasferiti correttamente al nuovo file Excel.
Conclusioni
Speriamo che queste brevi linee guida siano state utili e ti abbiano dato una comprensione del procedimento di conversione da PDF a Excel. Ora sei pronto a convertire da PDF a Excel in modo rapido e semplice.