Backup Android Fai da Te: Ecco Come Farlo!

I dispositivi mobile come gli smartphone Android sempre più diffusi permettono un’interazione rapida con le nostre attività ogni giorno ed è per questo motivo che è molto importante sapere come fare il backup dei dati. Un buon backup di backup Android può tornare molto utile nel caso in cui un dispositivo mobile dovesse rompersi oppure smarrire i dati importanti salvati al suo interno.

Se vuoi scoprire come fare un completo backup Android, in questo articolo scoprirai come effettuarlo facilmente sia dal pc che dal dispositivo mobile. Inoltre, individueremo anche alcune delle applicazioni più popolari che rendono più semplice eseguire un completo backup di Android.

1. Backup Android tramite PC

Fare il backup degli smartphone Android dal PC è un processo multi-passaggio, quindi assicurati di avere tutti gli strumenti necessari prima di iniziare. Ecco cosa ti serve:

  • Un computer desktop o laptop con collegamento a internet
  • Un cavo USB-C standard, correlato al modello del tuo smartphone
  • Un’app di sincronizzazione per collegare il tuo dispositivo al computer e fare il backup dei dati

Uno dei migliori strumenti gratuiti che puoi utilizzare per eseguire il backup Android è Android File Transfer. È anche un servizio open source e facile da usare. Scaricalo dal sito ufficiale, installalo sul tuo computer e collega il tuo telefono al computer tramite USB. Una volta fatto, noterai l’icona di Android File Transfer sulla tua barra delle applicazioni. Fai clic sull’icona e segui le istruzioni per eseguire il backup.

Una volta avviato, le tue foto, i tuoi video e i tuoi contatti verranno copiati periodicamente sul tuo computer. Tutto quello che devi fare è selezionare le informazioni che desideri salvare sull’hard disk del tuo computer. E che dire, fatto! Hai appena eseguito un completo backup degli smartphone Android.

2. Backup Android direttamente sul dispositivo

Esiste anche un altro modo di eseguire facilmente un backup completo di Android direttamente sul tuo dispositivo. Puoi farlo semplicemente accedendo alle impostazioni del tuo dispositivo. In questo modo, i tuoi dati potranno essere archiviati sul tuo dispositivo, memorizzati in un account sicuro o caricati su un servizio di cloud computing.

Per avviare le cose, andiamo al menu delle impostazioni, cerca l’opzione “Backup e ripristina” e poi fai tap sulla voce. Qui vedrai tutte le opzioni disponibili per eseguire un backup dei tuoi dati. È possibile scegliere di eseguire il backup dei dati salvati su Google Drive, Dropbox, un disco locale o anche sui servizi cloud di alcune terze parti come Apple iCloud.

Inoltre, anche se effettui il backup su un account online, non dimenticare di aggiungere anche una copia all’esterno, in modo da poter recuperare i dati anche se in futuro dovesse essere eliminato o alterato il tuo account.

3. Usa un’app di backup per fare un backup di Android

Se vuoi aggiungere flessibilità e funzionalità alla tua strategia di backup Android, allora puoi anche prendere in considerazione l’utilizzo di un’app di backup. La scelta delle app disponibili è praticamente sconfinata e ciascuna di queste può essere personalizzata per soddisfare le esigenze dell’utente. Ma quale scegliere?

  • G Cloud Backup – Questa è una tra le più apprezzate applicazioni disponibili. Offre l’opportunità di eseguire backup senza soluzione di continuità, con la sincronizzazione tra smartphone e computer e con una funzione nota come “Instant Restore”.
  • AES Backup & Restore – Questa è un’altra comoda app che consente di creare backup dati sicuri su un servizio cloud e può anche essere configurata per caricare i file automaticamente.
  • Carbonite – Questa è un’altra popolare applicazione di backup che offre una gamma di servizi di backup completi, tra cui l’opzione di sincronizzare i file tra diversi dispositivi.

Indipendentemente dall’app che scegli, è importante notare che l’utilizzo di un’app di backup rende più facile ed efficiente eseguire un backup Android sul tuo dispositivo. Una volta installata l’app sul tuo dispositivo, potrai utilizzarla regolarmente per eseguire il backup di documenti e file.

Conclusione

Fare un backup Android è una procedura multistep che richiede un po’ di preparazione. I metodi precedentemente descritti sono solo alcuni dei modi in cui puoi eseguire un backup dei tuoi dati Android. Ricorda, è sempre una buona idea eseguire il backup non solo su un computer desktop o laptop, ma anche su una memoria o un servizio di cloud storage come Google Drive o Dropbox, in modo da poter avere una copia sicura dei tuoi dati.