Blocca Notifiche Sitio: Impara in 3 Minuti!

Se visiti regolarmente siti web, probabilmente hai notato l’invadente finestra di notifica che appare mentre navighi. Questo popup di solito chiede di abilitare i servizi o la ricezione delle notifiche push che possono fastidiare l’esperienza di navigazione. Ecco come è possibile bloccare le notifiche di un sito web.

Cos’è una Notifica?

Una notifica è un messaggio inviato da un sito web al tuo browser Web. Può essere un messaggio per informarti di aggiornamenti, nuovi contenuti, anche di offerte e promozioni speciali. Ricevi una notifica se hai consentito al sito web di mandarle nel momento in cui hai visitato il sito per la prima volta. Ora è possibile bloccare le notifiche dai siti web se sono invadenti.

Perché bloccare le notifiche?

Le notifiche push possono essere molto utili. A volte forniscono informazioni preziose, come aggiornamenti sui prodotti, offerte speciali e notizie. Se il contenuto è pertinente e aggiunta valore alla tua esperienza di navigazione, non c’è alcun motivo di disattivarlo.
Tuttavia, se un sito Web è invadente con troppe notifiche, eventualmente ostacolerà la navigazione o peggiorerà l’esperienza web in generale. L’esercizio del controllo su cosa ricevi come notifiche diventa piuttosto importante quando si tratta di siti web che visiti spesso.

Come bloccare le notifiche sui browser Web più popolari?

  • Chrome:
    • Apri il menu del browser, seleziona il pulsante ‘Impostazioni’ e poi fai clic su ‘Avanzate’.
    • Nella sezione ‘Privacy e sicurezza’, fai clic su ‘contenuti e impostazioni’.
    • Nel pannello ‘Contenuto’, seleziona il pulsante ‘Notifiche’.
    • Seleziona ‘Impostazioni notifiche’ dal menu delle notifiche.
    • Tutti i siti Web per i quali hai permesso le notifiche vengono elencati qui.
    • Cerca i siti che si desidera bloccare e fai clic su ‘Blocca’.
  • Safari:
    • Apri le impostazioni del tuo sistema operativo e poi vai alla sezione ‘Notifiche’;
    • Fai clic sull’opzione ‘Mostra nella barra dei menu’.
    • Fai clic sul menu in alto, quindi seleziona ‘Notifiche preferenze’.
    • Qui troverai tutti i siti che hai permesso di inviare notifiche.
    • Cerca quelli che desideri disabilitare e fai clic su ‘Non consentire’.
  • Firefox:
    • Apri il menu del browser, seleziona ‘Opzioni’ e poi fai clic su ‘Privacy’ nella finestra di dialogo.
    • Vai alla sezione ‘Controllo della notifica’.
    • Una volta qui, vedrai l’elenco di tutti i siti Web che hanno inviato richiesta di inviare notifica.
    • Ora, cerca quelli che desideri bloccare e fai clic sul pulsante ‘Non chiedere più’.
  • Microsoft Edge:
    • Apri l’icona a tre puntini nell’angolo in alto a destra ed apri le impostazioni del browser.
    • Clicca su ‘Privacy e servizi’.
    • Aggiungi e apri ‘Gestisci le impostazioni delle notifiche’.
    • Troverai l’elenco di tutti i siti Web che hai consentito a inviare notifiche.
    • Cerca quelli che desideri bloccare e disattivali.

Conclusione

Come dimostrato, è possibile bloccare facilmente le notifiche di siti Web invadenti. In generale, puoi farlo dalle impostazioni del tuo browser Web o dalle impostazioni del sistema operativo. Segui le istruzioni passo passo indicate per il browser Web che utilizzi. Bloccando le notifiche non autorizzate si evitano fastidiose interruzioni quando si naviga su Internet.