A volte può capitare che l’utilizzo scorretto da parte di un utente di mouse e tastiera possa inceppare il normale funzionamento del nostro PC. Se minore è la nostra conoscenza dei sistemi informatici, rischiamo talvolta di trasformare un semplice problema in un disagio più ampio. In questa guida vedremo come bloccare in modo efficace l’utilizzo della tastiera e del mouse, cercando di capire anche quali potrebbero essere le cause del problema.
Indice
Come Bloccare l’utilizzo della Tastiera e del Mouse:
- Blocco Temporaneo:
Una buona soluzione temporanea per bloccare la tastiera e il mouse può essere quella di disattivare velocemente i loro driver. Per farlo basterà:
- 1) Premere simultaneamente i tasti Windows + R, aprendo così la finestra “Esegui”
- 2) Digitare nel campo di testo “%devmgmt.msc”
- 3) Cliccare su “OK”
- 4) Nella finestra “Gestione Dispositivi” cercare la voce relativa al mouse
- 5) Fare clic destro e selezionare “Disabilita”
- 6) Ripetere i passaggi 4-5 anche per la voce “Tastiera”.
Al termine della procedura, la tastiera e il mouse saranno momentaneamente disabilitati. Se la causa del problema fosse una configurazione errata dei device, il sistema tornerà a funzionare correttamente al riavvio del computer. Per riabilitare mouse e tastiera, basterà ripetere i passaggi precedenti, selezionando l’opzione “Abilita”.
- Blocco Permanente:
Nel caso in cui si preferisca una soluzione più definitiva, un’alternativa potrebbe essere quella di configurare in modo avanzato il “Registro di sistema” di Windows. Per procedere con il blocco permanente, premere contemporaneamente i tasti Windows + R e digitare “regedit” nel prompt “Esegui”. A questo punto, bisognerà cercare le seguenti chiavi:
- HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\i8042prt
- HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\sismouse
Da ognuna di esse, scegliere la “Tipo” parametro e cambiarne il valore da 1 a 4. Al riavvio, questa operazione disabilità di fatto la tastiera e il mouse, poiché non riusciranno più ad interfacciarsi con il sistema. Si rammenta però che cambiare il Registro di sistema può compromettere a volte la stabilità del sistema stesso.
Cause del problema:
Le cause del malfunzionamento possono essere molteplici, ma di norma si riconducono a due principali:
- Problemi Hardware:
Il dispositivo Hardware, ovvero sia tastiera che mouse, è oggetto agli stessi problemi di qualsiasi altro hardware; quindi usura, acqua o altro liquido versato, ecc possono essere motivo di malfunzionamento. La situazione può essere tuttavia risolta, a seconda della problematica, attraverso la sostituzione del dispositivo stesso, un suo ripristino (dispositivo Wireless) oppure con una semplice pulizia.
- Cause Software:
Se i dispositivi Hardware non risultano essere danneggiati, la causa potrebbe essere di natura software. Spesso questo problema si presenta a seguito di un aggiornamento driver errato o di una configurazione errata dei device, cosa che viene risolta con una disinstallazione parziale o totale del driver e la sua reinstallazione. In alternativa, è possibile disattivare e riattivare i driver manualmente, come descritto all’inizio di questo articolo.
Conclusioni:
L’utilizzo scorretto da parte degli utenti di mouse e tastiera può compromettere le performances del sistema. Appurata la causa e individuato il dispositivo danneggiato, la soluzione va ricercata nella sostituzione/ripristino del dispositivo Hardawre o, più semplicemente, nella correzione della configurazione e disabilitazione temporanea o permanente del driver. L’intervento manuale sul Registro di sistema comporta una certaine conoscenza del sistema, ma in linea generale si può concludere che bloccare l’utilizzo della tastiera e del mouse può essere un’operazione non particolarmente complicata, purché si operi con la giusta cautela.