Un sistema LAN (Local Area Network) è un insieme di computer e dispositivi connessi tra loro in una rete locale. Questo tipo di rete é molto utile, in quanto consente ai dispositivi connessi di comunicare tra loro, permettendo lo scambio di file e di condividere risorse. Sebbene ci siano molti modi per installare una rete LAN, uno dei più semplici è cablare la rete.
Indice
Requisiti di cablaggio LAN
Ecco un elenco dei requisiti generali che è necessario considerare prima di cablare un sistema LAN:
- Strumenti: Per installare e configurare un sistema di cablaggio LAN è necessario disporre di alcuni strumenti come un cavo di rete, un tester del cavo, un connettore ed un pinzatrice per tagliare i cavi. Alcuni strumenti possono essere acquistati separatamente, ma la maggior parte si trova in un kit esclusivo.
- Schema del cablaggio: Un disegno preciso di come i cavi saranno assemblati e cablati. Un buon schema del cablaggio consentirà di risparmiare tempo e di rilevare eventuali problemi a monte prima di iniziare a lavorare.
- Layout della rete: E’ importante disporre di un buon layout della rete che mostri la posizione di ogni dispositivo e il punto di accesso alla rete. Il layout della rete mostrerà anche come i cavi verranno correttamente cablati.
- Tipo di cavo: I cavi possono essere piatti o rotondi. Gli scaffali da incasso sono ideali per i cavi piatti, mentre i cavi a spirale sono ideali per installazioni all’interno di una stanza, sotto i pavimenti, ecc.
Procedura di cablaggio
Una volta che tutti i materiali e il corretto schema del cablaggio sono stati preparati, è possibile iniziare il cablaggio della rete LAN. La procedura passo-passo è la seguente:
- Posiziona i vari dispositivi in punti strategici, seguendo le indicazioni presenti nel layout della rete.
- Taglia i cavi in modo da fornire una lunghezza adeguata per la connessione dei dispositivi. Assicurati che le estremità dei cavi siano pulite, e che siano adeguate alla presa del dispositivo.
- Collega i connettori RJ45 ai cavi. Assicurati che siano correttamente connessi alla presa RJ45 del dispositivo.
- Testa il tutto con un tester del cavo. Questo strumento renderà più facile il rilevare eventuali errori o avvertimenti durante il cablaggio.
- Collega i cavi della rete a un hub o un commutatore. Assicurati che il cavo sia allineato con i pin e collega le etichette correttamente.
- Configura i dispositivi nella rete e attiva la scheda di rete del computer.
- Effettua un controllo di rete per assicurarti che tutti i dispositivi siano collegati correttamente alla rete.
Conclusione
Cablare una rete LAN può sembrare un compito scoraggiante, ma non lo è. Basta avere una comprensione dei requisiti e seguire la procedura adeguata. Se si è inesperti o non si ha familiarità con questa procedura, è meglio rivolgersi a un professionista. Un professionista specializzato sarà in grado di cablare una rete utilizzando con precisione i cavi ed i connettori adeguati, ed assicurare una connessione affidabile ed equilibrata.