Cambia Account Gmail in 3 Semplici Passaggi

Gmail è probabilmente la piattaforma di posta elettronica più popolare attualmente in uso, con milioni di utenti che la usano ogni giorno per lavoro, svago o semplicemente per tenersi in contatto. Sebbene sia incredibilmente facile iniziare a usare Gmail, ci sono alcune cose che molti utenti non sanno fare, come cambiare account Gmail. Se sei un utente nostalgico che sta cercando di cambiare un account Gmail, ecco alcuni utili suggerimenti per permetterti di effettuare l’aggiornamento in pochi passaggi.

Come Cambiare Account Gmail

1. Disconnettersi dal tuo account Gmail

La prima cosa che devi fare per poter cambiare account Gmail è assicurarti di scollegare l’account che hai presso l’applicazione. Per fare questo, dovrai scegliere l’opzione “Disconnettiti” dall’angolo in alto a destra della pagina. A questo punto, sei pronto a iniziare a cambiare account.

2. Effettuare il login con un nuovo account Gmail

Una volta disconnesso, sei pronto a effettuare il login con un nuovo account Gmail per iniziare ad utilizzare la piattaforma con l’account da te desiderato. Se hai già un nuovo account Gmail, dovrai inserire la tua e-mail e la tua password per effettuare l’accesso. Se invece non possiedi un account, potrai registrarti seguendo le istruzioni che compariranno una volta cliccato sul pulsante “Accedi” nella finestra di accesso.

3. Assicurarsi di conservare la cronologia dei dati

Prima di procedere al cambio account o alla creazione di un nuovo utente, assicurati di salvare tutti i dati che che vorresti conservare, come le mail archiviate, i calendari e la lista dei contatti. Se non hai la possibilità di scaricare i dati sul tuo computer, assicuratio di almeno di salvare la tua cronologia nel tuo account che stai andando a cambiare, così da poter facilmente accedere ai tuoi dati con la tua nuova password.

4. Rispondere a delle domande per verificare l’identità

Una volta scelto il tuo nuovo account Gmail, potresti dover rispondere a diverse domande di verifica per assicurarsi della correttezza dei tuoi dati. Può capitare, infatti, che durante la modifica da un account all’altro venga chiesta la conferma di alcune informazioni, come l’indirizzo e-mail precedente da te utilizzato o altre domande di sicurezza che possano interessare la tua identità.

5. Cambiare la password

Una volta completata la verifica, potrai procedere a cambiare immediatamente la password per la sicurezza. Ti consigliamo di utilizzare una password complessa, considerando di usare un mix di lettera maiuscole e minuscole unitamente a numeri e simboli. Ricorda inoltre di aggiornare la password periodicamente per evitare di incorrere in qualche rischio di sicurezza.

Conclusione

Cambiare account Gmail può essere un processo molto semplice, e ci auguriamo che i suggerimenti qui offerti ti abbiano aiutato a fare il cambio con pochi passaggi. Ricordati di disconnettere l’account che stai cercando di cambiare, assicurando di salvare tutti i dati con una regolare backup, prima di effettuare il login con un nuovo account e procedere a verificare l’identità. Non dimenticare poi di cambiare immediatamente la tua password e di aggiornarla periodicamente per maggiore sicurezza.