Windows 7 è un sistema operativo rilasciato da Microsoft che, come versione predecessore, ha occasionalmente delle difficoltà nel modificare le estensioni dei file. Ora che Windows 7 ha cinque anni, imparare come cambiare le estensioni dei file è ancora più importante, poiché le persone che usano l’OS stanno ancora passando a Windows 8.1 o 10. Questa guida ti aiuterà a cambiare un’estensione file su Windows 7.
Indice
Cosa sono le estensioni del file
Le estensioni dei file sono estensioni, generalmente a tre lettere, che si trovano alla fine del nome di un file. Queste estensioni servono a identificare il tipo di file che stai aprendo. Quando vedi un file che finisce in .txt significa che si tratta di un file di testo. Allo stesso modo .jpg significa che il file è un’immagine.
Perché modificare un’estensione del file?
Ci sono numerose ragioni per cui le persone devono modificare un’estensione del file. In primo luogo, molti di noi scelgono semplicemente di modificare le estensioni dei file per abbinarli a un determinato programma. Ad esempio, quando apri un documento di Office in Microsoft Word, la sua estensione potrebbe diventare .docx invece che .txt. Un altro esempio è quando un sito internet a volte cambia l’estensione di un file da .txt a .html, consentendo al computer di aprire l’immagine in un browser.
Come cambiare l’estensione del file in Windows 7
- Fase 1: Il primo passo è quello di aprire l’Explorer ed individuare il file a cui vuoi cambiare l’estensione. Fai doppio clic con il mouse sull’icona del file e seleziona la voce “Apri con”.
- Fase 2: Seleziona l’icona della cartella e quindi fai clic su “Cambia” nella parte inferiore del menu, proprio sopra la casella “Cerca”.
- Fase 3: Seleziona in quale programma vorresti che il file venisse aperto. La lista di programmi che appare sarà adeguata alla tipologia di file. Ad esempio, se hai deciso di cambiare l’estensione di un file Txt, il menu proprogperà alcuni editor di testo, come Wordpad o Notepad. Seleziona quindi l’editor da usare, e confermare.
- Fase 4: Quindi fai clic su Cambia estensione del file. In questo modo, verrà creata un’icona del file con l’estensione appena scelta.
- Fase 5: Per fare in modo che la stessa icona del file sempre si apra manualmente con lo stesso programma scelto in precedenza, fai l’accesso al menu Start, quindi seleziona “Configurazione” o “Personali”. Seleziona poi “Opzioni avanzate” ed anda nella sezione “Estensioni file”. Seleziona poi il file a cui vorresti cambiare l’estensione, e successivamente seleziona il programma con cui vorresti che venga aperto.
- Fase 6: Quindi conferma la scelta ed uscire dal menu. Da ora in poi, il file selezionato verrà sempre aperto con il programma da te scelto in precedenza.
Conclusione
Se hai seguito una delle guide sopra, dovresti essere in grado di cambiare l’estensione di un file su Windows 7 con facilità. Se hai problemi, chiedi a un esperto nella tua zona. Molti di loro potrebbero aiutarti passo passo a capire come è stato fatto il cambiamento di un’estensione su Windows 7.