Cambia indirizzo Gmail: ecco come fare!

Di cosa hai bisogno

  • Un dispositivo mobile o un computer
  • Una connessione ad internet sicura
  • Una mail già esistente su Gmail

I passaggi da compiere

  1. Apri Gmail su un dispositivo mobile o un computer
  2. Vai nelle Impostazioni dell’account, selezionando l’icona dell’ingranaggio in alto a destra.
  3. Vai nell’opzione Gestisci I tuoi account e premi sulla voce Indirizzi di posta elettronica alternativi.
  4. Seleziona aggiungi indirizzo email.
  5. Inserisci un nuovo indirizzo email e conferma premendo su Avanti.
  6. Spunta la casella della verifica in due passaggi.
  7. Inserisci una password scelta da te.
  8. Sei pronto. Segui le semplici istruzioni per effettuare la verifica e il tuo nuovo indirizzo sarà attivato.

Cosa fare in caso sia stato già inserito un indirizzo

In caso tu abbia già inserito un indirizzo email alternativo, potrai procedere alla modifica:

  1. Apri le Impostazioni dell’account selezionando l’icona dell’ingranaggio nella parte alta della pagina.
  2. Vai nel tab Gestisci I tuoi account e seleziona Indirizzi di posta elettronica alternativi.
  3. Premi Modifica alla destra dell’indirizzo email da modificare.
  4. Inserisci il nuovo indirizzo email e confermalo premendo Avanti.
  5. Spunta Verifica in due passaggi.
  6. Inserisci una password scelta da te per la verifica.
  7. Seguire le semplici istruzioni per completare la verifica.
  8. Una volta che la verifica sarà completata l’indirizzo sarà automaticamente modificato.

Cosa sapere sulla verifica in due passaggi

La verifica in due passaggi è una funzionalità di Google che permette di avere maggiore sicurezza sul tuo account Gmail. Viene richiesto anche un codice o una password generata da Google durante l’aggiunta o la modifica di un indirizzo email. Per disattivare questa funzionalità, segui semplicemente questi passaggi:

  • Vai nelle Impostazioni dell’account, selezionando l’icona dell’ingranaggio in alto a destra.
  • Vai nel tab Gestisci I tuoi account e seleziona Verifica in due passaggi.
  • Seleziona Disattiva verifica in due passaggi.
  • Inserisci una password di sicurezza scelta da te.
  • Fai click su Disattiva per completare l’operazione.

Perché cambiare indirizzo gmail?

L’indirizzo Gmail è un elemento importante, se non importantissimo, quando ci si trova a comunicare e condividere informazioni online. Un indirizzo Gmail infatti ci permette di poter utilizzare un’ampia varietà di servizi, fra questi quello più apprezzato è il servizio di posta elettronica. A volte necessita di essere cambiato, magari proprio per gestire più impostazioni e avere più controllo su come le informazioni che pubblicamente si condividono vengono gestite.

Altre volte, però, può essere utile cambiare indirizzo Gmail per una questione di sicurezza. Ad esempio, se un altro utente ha accesso al tuo account e continua a farti spam, cambiando indirizzo risolvi anche questo problema. Inoltre, un nuovo indirizzo Gmail si rivela utile anche nel tentativo di tracciare le attività di hacking del tuo account originale. Cambiando indirizzo, bloccherai l’accesso del hacker e aprirai un account nuovo e pulito.

Cambiare indirizzo Gmail permette anche di cambiare i nomi e i cognomi visualizzati nella casella di posta. Infine, si ha l’opportunità di condividere informazioni diverse dal proprio account principale, offrendo una maggiore privacy.