L’Indirizzo IP (Internet Protocol) è un numero unico usato per identificare un’interfaccia di rete su una rete informatica, per esempio un computer connesso al Web. Sebbene non sia obbligatorio, è consigliabile disporre di un indirizzo IP statico in vece di uno dinamico. Cambiare indirizzo IP è un breve processo che può essere effettuato facilmente. Ecco i passi da seguire:
Indice
Come Cambiare l’Indirizzo IP
-
Verificare il Proprio Indirizzo IP:
- Per cambiare l’indirizzo IP è fondamentale sapere quale indirizzo IP si ha al momento. Aprire in successione il Prompt dei Comandi (Start – Execute – “cmd”) ed eseguire il comando “ipconfig /all” o “ifconfig” (se si utilizza un sistema UNIX). Si visualizzerà una lunga e complicata schermata con un sacco di informazioni. Cercare la sezione chiamata “indirizzo IP”. Questo sarà il proprio indirizzo IP attualmente in uso sul computer.
-
Modificare Fantastico:
- Utilizzare un programma come “IP Changer” per modificare il proprio indirizzo IP. Inserire un indirizzo IP statico o un numero casuale da voler utilizzare. Per un indirizzo IP statico, digitare l’indirizzo IP ed eventualmente tutte le altre informazioni. Per un indirizzo IP casuale, basta selezionare “Genera IP casuale”. Salvare le modifiche.
-
Testare il Nuovo Indirizzo IP:
- Per verificare che il proprio indirizzo IP sia stato effettivamente cambiato, utilizzare un servizio online e digitare il proprio indirizzo IP appena assegnato. Se il nuovo indirizzo IP risulterà corretto, significa che il cambio è stato effettuato con successo.
-
Riavviare il Modem:
- In generale, quando si assegna un nuovo indirizzo IP, è necessario effettuare anche un riavvio del modem. Chiudere quindi tutti i programmi in esecuzione, spegnere il computer, quindi spegnere il modem. Dopo dieci-quindici secondi riaccendere il modem ed attendere un minuto dopodiché eventualmente riaccendere anche il computer.
-
Testare Di Nuovo l’Indirizzo IP:
- Verificare di nuovo il proprio indirizzo IP utilizzando un servizio online. Se tutto è andato a buon fine, l’indirizzo sarà cambiato.
Conclusione
Il processo di cambio di indirizzo IP descritto sopra è quello più semplice e veloce. Una volta capite le procedure da seguire, cambiare indirizzo IP e assicurarsi che abbia avuto la riuscita prevista non costerà più di qualche minuto. Se non dovesse funzionare, tieni presente che la modifica potrebbero essere bloccata dal tuo ISP e dovresti quindi rivolgerti ad esso per verificare rettificare l’indirizzo o eventualmente ottenere un nuovo indirizzo IP.