Ogni volta che si usa la libreria di icone di Mac, si possono notare delle icone predefinite che rappresentano le applicazioni ed i file. Talvolta, però, si vorrebbe personalizzare l’aspetto del Mac, sostituendo icone che abbiamo scelto a quelle predefinite. Cambiare le icone su Mac è molto più semplice di quello che sembra: ti spieghiamo noi come fare.
Indice
Step 1: prepara l’icona da usare
Per seguire correttamente la nostra guida, prendi un’icona da usare. L’icona deve essere in formato .png o .ico, e deve avere le seguenti dimensioni: 16×16 oppure 32×32 pixel. Molte icone sono scaricabili gratuitamente da internet, oppure puoi usare le tue icone personalizzate.
Step 2: duplica e rinomina l’icona
Una volta che l’icona da usare è pronta, duplicala e rinominala usando come nome quello dell’applicazione a cui vuoi associarla. Utilizza anche il suffisso della icona originale (es. .icns). Il nome della tua nuova icona dev’essere identico a quello dell’icona originale.
Step 3: modifica i permessi
Adesso, dalle “Impostazioni di Sistema”, clicca su “Utenti e Gruppi”. Vai nella scheda “Permessi” e assicurati che il file creato dall’icona non abbia ristretti i permessi, in modo da poter essere modificato. Questi passaggi sono indispensabili, altrimenti la icona non sarà visibile.
Step 4: seleziona l’icona e rinomina come precedente
Adesso, vai nella cartella delle applicazioni e cerca l’applicazione per cui vuoi personalizzare l’icona. Fai click sull’applicazione che vuoi modificare con il tasto destro del mouse, seleziona “Mostra contenuto” e troverai una cartella chiamata Contents. Troverai dentro questa cartella la icona originale, rinominala con lo stesso nome della icona che hai appena creato. Poi inserisci l’icona creata al posto della originale.
A questo punto, il pulsante di ricerca di Spotlight mostrerà la nuova icona anziché l’originale. Sostituendo queste icone, le applicazioni e i file avranno un aspetto completamente diverso, in modo da rinnovare l’interfaccia grafica del Mac.