Cancella in modo Sicuro i File Bloccati da Windows

In Windows sono presenti diversi sistemi di protezione, che rendono molto difficile l’accesso ai file per i malintenzionati. A questi sistemi si aggiunge un particolare metodo di protezione che blocca la cancellazione di determinati file, impedendone definitivamente la rimozione e il riutilizzo. Pertanto diventa molto difficile rimuovere questo tipo di file e, se la procedura non è portata a termine correttamente, può talvolta causare dei danni anche al sistema. In questo articolo spieghiamo quali sono le misure da adottare per rimuovere i file bloccati da Windows e riportare il sistema alla normalità.

Che cosa sono i file bloccati da Windows

I file bloccati da Windows sono dei file che non possono essere aperti, modificati o eliminati dall’utente. Ciò può accadere per diversi motivi, come un errore del sistema, una modifica apportata a un file di sistema o semplicemente come misura di sicurezza. Quando un file viene bloccato, non appare nelle cartelle né nella ricerca, ma non è possibile accedervi in alcun modo. Inoltre non può essere eliminato da nessun metodo tradizionale e può causare dei rallentamenti o persino dei danni al sistema.

Come eliminare i file bloccati da Windows

Per eliminare un file bloccato da Windows è necessario seguire attentamente alcuni passaggi:

  • Step 1: Disabilita le opzioni protezione del sistema – Per eliminare un file bloccato da Windows, è necessario disattivare prima le opzioni di protezione del sistema. Mentre Windows tiene normalmente al sicuro i file di sistema, per eliminare determinati file è necessario disabilitare il sistema di difesa. Per farlo, aprire le Impostazioni, selezionare “Sicurezza e aggiornamento” e deselezionare le opzioni protettive nelle sezioni “Sicurezza del dispositivo” e “Windows Defender”.
  • Step 2: Apri l’Elemento Risorse del Computer – Ora devi avere accesso al file bloccato. Apri l’Elemento Risorse del Computer e seleziona la cartella contenente il file bloccato. Una volta trovato il file, spostalo in una nuova cartella.
  • Step 3: Usa un programma di ricerca – A volte, anche quando le opzioni di sicurezza del sistema sono disabilitate, potrebbe essere necessario utilizzare un programma di ricerca per trovare eventuali file bloccati. Si tratta di un processo rapido che può aiutare a individuare files nascosti. Il risultato del processo di ricerca dovrebbe essere un elenco di file bloccati. Seleziona quelli di cui vuoi disfarti e quindi procedi con la cancellazione.
  • Step 4: Disinstalla i programmi – Se alcuni file sono bloccati da un programma, prova a disinstallare il programma dal tuo computer. Per disinstallare un programma, apri il Pannello di controllo, seleziona Uninstall (Disinstalla) e poi seleziona il programma che vuoi disinstallare. Ciò dovrebbe fornire l’accesso ai file bloccati e consentirne la rimozione.
  • Step 5: Usa un programma di pulizia del registro – Se anche dopo avere seguito tutti i passaggi precedenti non riesci a cancellare il file bloccato, prova a usare un programma di pulizia del registro. Si tratta di un software in grado di analizzare il registro e individuare eventuali file bloccati. La scansione può essere facilmente eseguita con un clic del mouse, dopodiché dovrai confermare che vuoi cancellare i file.

Conclusione

Molto spesso i file bloccati da Windows sono di difficile rimozione ma, seguendo passo passo i consigli di questo articolo, la procedura di eliminazione non dovrebbe causare problemi. In molti casi però, se i file sono troppo danneggiati, l’unica soluzione è reinstallare Windows da capo. Ciò può essere evitato solo se si è molto diligenti nel proteggere il sistema ed eseguire regolarmente backup e analisi, in modo da garantire un sistema sempre pulito e veloce.