Gli iPhone sono uno dei telefoni più popolari e innovativi al mondo, con milioni di persone che li utilizzano regolarmente. Uno degli aspetti in cui l’iPhone risulta particolarmente convincente è che offre diverse opzioni di privacy che permettono di mantenere la cronologia delle attività web, delle ricerche effettuate e dei documenti visualizzati. Tuttavia, a volte può capitare di dover cancellare la cronologia per svariati motivi. Ecco come fare.
Indice
Scopriamo quali impostazioni cambiare per cancellare la cronologia su iPhone
Per poter cancellare la cronologia del nostro iPhone dobbiamo iniziare impostando alcune impostazioni. Dobbiamo innanzi tutto andare nella sezione “Impostazioni” e selezionare “Safari”. Una volta fatto, troviamo diverse opzioni che ci consentono di modificare le impostazioni Safari, tra cui:
- Bloccare cookie e dati sito web;
- Attivare la Prefetching dei contenuti web;
- Attivare la modalità di navigazione privata;
- Consentire la ricerca di popup;
- Consentire i link incorporati.
Una volta impostate queste opzioni, abbiamo fatto qualcosa di molto importante per poter cancellare la cronologia della navigazione. Ora dobbiamo andare nel menu “Avanzate”, dove troveremo le opzioni di cancellazione dati di navigazione, ciascuna con le sue impostazioni. Ora possiamo impostare quanto segue:
- Cancellare cookie e dati di siti web;
- Cancellare dati di navigazione;
- Cancellare tutti i dati di navigazione.
Selezionando una di queste opzioni, apprenderemo che andrà a cancellare tutti i dati presenti nella cronologia della navigazione. Ecco un riassunto di tutte le impostazioni da modificare per poter cancellare la cronologia della navigazione su iPhone:
- Andare nelle impostazioni;
- Selezionare “Safari”;
- Modificare le opzioni di prefetching dei contenuti web, cookie e dati sito web, modalità navigazione privata, ricerca popup e link incorporati;
- Selezionare la voce “Avanzata”;
- Cancellare tutti i dati di navigazione (cookie, dati sito web, dati di navigazione).
Come eliminare la cronologia delle App su iPhone
Per eliminare la cronologia di una determinata App sul nostro iPhone, dobbiamo in primo luogo andare nella sezione “Impostazioni”, dove troveremo l’elenco di tutte le applicazioni installate nel nostro dispositivo. Una volta individuata l’App specifica, dobbiamo selezionare la voce “Cronologia App”, nella quale troveremo un elenco di tutte le attività dell’App effettuate in precedenza. A questo punto, possiamo decidere di cancellare tutti i dati di cronologia selezionando l’opzione “Cancella data di cronologia”. Una volta fatto ciò, la cronologia dell’App sarà cancellata definitivamente.
Conclusione
Come abbiamo appena visto, cancellare la cronologia della navigazione su iPhone non è un processo difficile. Tutto quello che occorre fare è andare nelle impostazioni di Safari e modificare le opzioni pertinenti. Successivamente, possiamo cancellare i dati di navigazione ed eventualmente anche quelli delle App. In questo modo, la privacy dei nostri dati sarà al sicuro, poiché non sarà più memorizzata nella memoria dell’iPhone.