Google è uno dei servizi di ricerca più utilizzati al mondo grazie al suo motore di ricerca potente e affidabile. Anche se fornisce risultati di qualità alla maggior parte degli utenti, le ricerche effettuate possono diventare indesiderate per vari motivi. Fortunatamente, esistono facili passaggi da seguire per cancellare le ricerche di Google dai risultati di ricerca. Segui questa guida per scoprire come.
Indice
Perché le persone cancellano le ricerche su Google?
Esistono diversi motivi per cui una persona possa voler cancellare le proprie ricerche di Google. Alcune delle più comuni includono:
- Preoccupazione di essere monitorati – Se stai cercando informazioni riservate o private, non vorrai che nessun altro abbia accesso ai tuoi dati. Cancellando le ricerche di Google, puoi assicurarti che le tue informazioni rimangano private.
- Accedere alle informazioni in modo anonimo? – Se stai cercando informazioni di cui non vuoi che si sappia, puoi rimanere anonimo cancellando semplicemente la tua storia di ricerca.
- Cercare informazioni sbagliate – Se sei andato su Google per chiedere qualcosa che ti vergogni di avere cercato, puoi rimuovere la ricerca dal tuo storico per mantenere la tua privacy.
Come cancellare una ricerca su Google?
Cancellare una ricerca su Google è un processo piuttosto facile che richiede solo pochi semplici passaggi. Ecco come fare:
- Inizia accedendo al tuo account Google. Se hai molti account Google, assicurati di accedere al tuo account principale quando sei pronto a cancellare la tua ricerca.
- Una volta effettuato l’accesso, seleziona il tuo account nel menu a discesa e seleziona “Cronologia ricerche”. Questo portale diretto ti permetterà di visualizzare tutti i tuoi dati di ricerca.
- In questa pagina, selezionare la casella delle singole ricerche che desideri cancellare. Questa azione attiverà una casella di controllo in cui potrai selezionare tutte le ricerche che desideri eliminare. Una volta che hai selezionato tutte le ricerche che desideri eliminare, seleziona il pulsante “Elimina”.
- Se desideri cancellare tutte le ricerche di Google dalla storia, seleziona l’opzione “Cancella attività” e seleziona l’opzione “Cancella storia attività” per eliminare tutti i dati dalla tua cronologia ricerche.
Come evitare che Google registri le ricerche nel futuro?
Per evitare che Google registri e conservi le tue ricerche nel futuro, esistono alcuni semplici suggerimenti che puoi seguire. Ecco i principali:
- Attiva la modalità di navigazione in incognito – La modalità in incognito impedisce ai motori di ricerca come Google di tracciare la tua attività. Per attivarla, fa clic sull’icona dei tre punti in alto a destra e seleziona “Nuova scheda in incognito”.
- Disabilita la cronologia di ricerca – Per disabilitare la cronologia di ricerca, apri le impostazioni del tuo browser, vai alla sezione Cronologia e seleziona l’opzione per disabilitare la cronologia.
- Ricorda di uscire dal tuo account Google – Assicurati sempre di uscire da tutti gli account Google una volta che hai finito di effettuare la tua ricerca. Questo blocca la tua attività e assicura che la tua ricerca non venga riprodotta in futuro.
Cancellare le ricerche di Google può sembrare un processo complesso, ma è in realtà piuttosto semplice. Seguendo i passaggi di questa guida, sarai in grado di eliminare dai risultati di ricerca qualsiasi ricerca da te effettuata. Inoltre, seguendo alcuni semplici suggerimenti, puoi anche evitare che Google memorizzi le tue ricerche nel futuro.