Google Drive è uno dei servizi di archiviazione più popolari per qualsiasi utente di Internet. Ti offre la possibilità di salvare e condividere tutti i tuoi file, come documenti, foto, video, musica e qualsiasi altro file. Per apprendere come caricare file su Google Drive, segui questi semplici passaggi:
Indice
Come Caricare File su Google Drive
- Step 1: Accedi al tuo account Google. Dopo aver effettuato l’accesso, in alto a destra, seleziona l’icona dei tuoi file.
- Step 2: Clicca su “Carica File”. Si aprirà una finestra di dialogo in cui dovrai cercare i file da caricare e selezionarli. Scegli quelli che desideri caricare, quindi seleziona il pulsante Apri. Si aprirà una finestra in cui puoi gestire i tuoi file.
- Step 3: Una volta selezionati i file, clicca su “Carica”. Google Drive metterà i file nella tua directory. Se vuoi aggiungere dei tag per categorizzare i file è possibile farlo cliccando su “Aggiungi tag”.
- Step 4: Dopo aver caricato i file, è possibile aggiungere degli “amici” che possono accedere ai file selezionati. Per farlo, seleziona il file che desideri condividere nella tua directory “Google Drive”, clicca sul check in basso a destra. Quindi, clicca su “Condividi”.
- Step 5: Inserisci l’indirizzo email dell’amico o dell’utente che vuoi aggiungere, scegli se settare come “Autorizzato a modificare” o “Autorizzato a visualizzare” e infine invia il link di condivisione.
Cosa Fare In Caso Di Errori
In alcuni casi, l’upload di un file può scatenare un errore. Poiché Google Drive è un servizio di archiviazione cloud, quindi se un file è troppo grande per l’upload, non può essere aggiunto al tuo account. Di seguito sono riportati i limiti di dimensione per vari tipi di file:
- Audio: 10 MB
- Video: 1920×1080
- Immagini: 50 MB
- Documenti: 5 TB
- Presentazioni su Google Presentazioni: 100MB
- File di Office: 10 GB
Se vuoi caricare un file più grande, devi aggiungere spazio a Google Drive. Per fare ciò, accedi all’account Google, fai clic sulle impostazioni e scegli “aggiungi spazio”. Se la carta di credito registrata non è abbastanza grande per acquistare più spazio, fai clic su “aggiungi carta di credito” per aggiungerne una seconda.
Consigli Utili
- Utilizza degli alias per semplificare la ricerca del tuo file. Se stai cercando un documento che hai caricate su Google Drive qualche mese fa, con gli alias puoi trovarlo anche in mezzo a molti altri.
- Organizza le tue cartelle. Puoi facilmente perdere traccia del tuo file fra molti altri, quindi è importante creare delle senplici cartelle per raggruppare i tuoi file.
- Attiva la sincronizzazione del tuo computer con Google Drive. In questo modo, tutte le modifiche che si effettuano al tuo Google Drive verranno riflettute anche su altri dispositivi.
- Utilizza le condivisione collaborative. Con questa funzione, puoi creare un documento e condividerlo con altri utenti. A quel punto, tutti i collaboratori possono contribuire al documento allo stesso tempo.
Conclusione
Ora che sai come caricare file su Google Drive, sei pronto per iniziare a usarlo. Si tratta di una piattaforma utile ed efficiente che può offrire un facile accesso ai tuoi file da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Utilizzala subito per sperimentarne i vantaggi!