Introduzione
Le app di chat offrono la possibilità di rimanere in contatto sempre e ovunque con i propri amici utilizzando i moderni smartphone. Esistono diversi tipi di app, da quelle che permettono di inviare messaggi testuali ed e-mail, fino a quelle che offrono servizi di chiamate vocali, videochiamate ed anche la possibilità di messaggi in tempo reale.
Indice
Qui di seguito elenchiamo le migliori app di chat e ne discutiamo i benefit e gli aspetti negativi da prendere in considerazione se stiamo cercando la soluzione più adatta alle nostre esigenze.
Le migliori app di chat
- WhatsApp
- E’ un’applicazione di chat molto diffusa con milioni di utenti in tutto il mondo. Offre la possibilità di inviare messaggi, foto e video in modo gratuito.
- E’ molto facile da usare e permette anche di effettuare chiamate vocali e videochiamate.
- Ha una grande base di utenti, quindi è facile trovare persone con cui chattare.
- Manca però la possibilità di inviare file di grandi dimensioni o di impostare gruppi di chat.
- Hangouts
- Hangouts è un’app di chat sviluppata da Google, che permette agli utenti di scambiarsi messaggi, chiamate vocali e videochiamate.
- Offre anche la possibilità di condividere foto e video ed ha una interessante funzionalità di group chat.
- Permette di inviare file di grandi dimensioni ed è compatibile con altre applicazioni come Google Drive e Google Docs.
- In alcune zone geografiche non è disponibile e non è possibile effettuare chiamate vocali o videochiamate di alta qualità.
- Skype
- Skype è l’app di chat più popolare, offre chiamate gratuite o low cost, videochiamate, e la possibilità di inviare messaggi testuali.
- E’ possibile anche condividere foto, file di grandi dimensioni ed anche registrare audio e video.
- Grazie ai suoi numerosi utenti è possibile trovare persone con cui chattare da tutto il mondo.
- Può essere un po’ complicato da installare e le chiamate vocali di qualità non sono sempre ottimali.
- Telegram
- Telegram è un servizio di messaggeria gratuito che permette di inviare messaggi testuali, foto, audio, video, file ed anche documenti.
- E’ anche possibile creare gruppi di chat ed è dotato di una funzionalità di crittografia di tipo end-to-end per mantenere le comunicazioni private.
- E’ molto veloce, semplice da usare ed ha una grande base di utenti.
- Non offre l’opzione per effettuare chiamate vocali o videochiamate, e non è possibile inviare file di grandi dimensioni.
- Slack
- Slack è un’app di chat progettata principalmente per le aziende, che offre la possibilità di chattare con collaegui e collaboratori all’interno dell’azienda.
- Offre la possibilità di inviare messaggi, condividere foto, video ed anche di effettuare chiamate vocali, videochiamate ed inviare documenti e file.
- E’ anche possibile inviare un messaggio ad un gruppo e trasformare le conversazioni in discussioni.
- E’ un ottimo strumento di collaborazione ma è principalmente progettato per le aziende, quindi non è adatto per gli utenti privati.
Conclusione
Tutte le app di chat elencate hanno i loro pro e contro. E’ quindi importante prendere in considerazione le nostre esigenze ed i nostri obiettivi prima di scegliere quale utilizzare. Speriamo che la nostra guida sia stata di aiuto per aiutarvi a scegliere l’app di chat più adatta alle vostre esigenze.