Cosa significa cifrare un file?
Cifrare un file significa inserire in una trasformazione che lo rende indecifrabile per chiunque lo veda. Solo la persona che ha cifrato il file può ripristinarne la leggibilità.
Indice
La cifratura è ottenuta utilizzando un algoritmo di codifica, chiamato anche chiave di cifratura. Questa codifica prende in esame i dati di base forniti dall’utente (ad esempio un documento, un’immagine, un file audio, ecc.), e li converte, così da diventare indipendenti dal mezzo di trasmissione.
In altre parole, la cifratura rende un dato standard in una forma che a tutti gli effetti non può essere decifrata al di fuori della chiave segreta conosciuta solamente al proprietario del documento. Per questo motivo, la crittografia assicura che le informazioni siano conservate ed eventualmente trasmesse in segreto.
Perché cifrare un file?
Cifrare i propri file è utile per proteggere i propri dati da minacce personali, come hacker, ladri e persone maliziose. In tal modo eviti che persone non autorizzate possano criptare l’accesso ai tuoi dati.
Inoltre, la cifratura è una delle forme più efficaci di proteggere i dati nel caso in cui un dispositivo venisse rubato o perso. In questo modo, anche qualora venisse rubato il dispositivo, i dati non sarebbero accessibili.
Come cifrare un file?
Ecco alcuni passaggi da seguire per cifrare un file:
- Scarica un programma per la cifratura di file. Ci sono molti software di crittografia disponibili per il download. Scegli uno che si adatti alle tue necessità.
- Apri il programma di cifratura. Una volta scaricato, è semplice da usare. Segui le istruzioni mostrate sullo schermo.
- Seleziona i file da cifrare. Sarai in grado di selezionare più file alla volta. Assicurati che la casella di controllo “Cifrare il contenuto di sottocartelle” sia selezionata, in modo da cifrare anche il contenuto delle sottocartelle.
- Crea una password. Per assicurare che i dati siano protetti al massimo, è necessario creare una password. Dovrai inserire la stessa password ogni volta che vorrai accedere ai dati.
- Cifrare i file. Una volta selezionati i file e creata la password, avvia la cifratura premendo semplicemente il pulsante “Cifra”.
Consigli bonus per una maggiore sicurezza
Per una maggiore sicurezza, usa oltre alla password anche un’altra tecnica di sicurezza, come ad esempio le domande di sicurezza aggiuntive, la verifica in due passaggi o l’autenticazione biometrica.
Inoltre, è importante tenere sempre una copia della password in un luogo sicuro e al riparo da occhi indiscreti. Assicurati di mantenere aggiornato il programma di cifratura e di sostituirlo con una nuova versione, se necessario.
Conclusione
Cifrare un file è l’unico modo per proteggerlo da minacce esterne. Ciò può essere fatto facilmente scaricando ed utilizzando un programma di cifratura.
La cifratura assicura che i dati siano protetti in modo sicuro e siano accessibili esclusivamente dal proprietario.
Inoltre, è importante affiancare una password adeguata, nonché un’ulteriore tecnica di sicurezza.
In questo modo, potrai dormire sonni tranquilli sapendo che i tuoi dati sono al sicuro.