Collegare un telefono al computer può servire per trasferire informazioni tra dispositivi, caricare contenuti o magari condividere la connessione internet. Una volta che l’accoppiamento tra telefono e computer è stato completato, si può iniziare a trasferire facilmente file, contatti, messaggi di testo e tutto il resto.
Indice
In questo articolo approfondiremo come fare la connessione tra un dispositivo mobile smartphones e un computer Windows. Se hai intenzione di connettere un iPhone prima di tutto assicurati di aver installato iTunes sul computer.
Come collegare il dispositivo al computer
Usando un cavetto USB
1. Installa i driver del dispositivo
La maggior parte dei telefoni moderni richiede l’installazione di un driver o software specifico del dispositivo per comunicare con il computer. Questo software può essere reperito sul sito web del produttore del dispositivo o scaricato direttamente dal computer usando un cavo USB.
2. Collega il telefono al computer
Per collegare il telefono al computer, inserisci un cavo USB nelle porte corrispondenti su entrambi i dispositivi. Una volta inserito, verrà visualizzata una notifica sul dispositivo mobile. A questo punto, può essere necessario autorizzare il computer ad accedere ai contenuti del telefono.
3. Collega i dispositivi
A seconda del dispositivo, il computer potrebbe esigere un passaggio aggiuntivo. Per un iOS, dovrai selezionare Trust sull’iPad o iPhone. Per un Android, consenti a “USB debugging”.
4. Configura l’impostazione dei dati mobili
Se il computer e il telefono si connettano attraverso una rete dati (cellulare), devi configurare – di solito nell’app Impostazioni del dispositivo – l’impostazione dei dati mobili.
Usando Bluetooth
1. Abilita Bluetooth sul tuo dispositivo mobile
Vai su Impostazioni del dispositivo e attiva la funzione Bluetooth. La maggior parte dei cellulari moderni offrono la connessione Bluetooth per entrambi i dispositivi.
2. Abilita il Bluetooth del computer
Sul computer, vai su Bluetooth e apparecchiature e abilita la connessione Bluetooth. Se non riesci a trovarla, prova a effettuare una ricerca nella barra di ricerca di Windows.
3. Associa i dispositivi
Ilcomputer può trovare immediatamente il dispositivo mobile quando viene abilitato Bluetooth su entrambi i dispositivi. Quando appare il nome del telefono, fai la scansione dei dispositivi e associa il telefono con il computer.
4. Configura l’impostazione dei dati mobili
Se il computer e il telefono si connettano attraverso una rete dati (cellulare), dovrai configurare – di solito sull’app Impostazioni del dispositivo – l’impostazione dei dati mobili.
Perché è importante connettere il telefono al computer
1. Creazione di copie di sicurezza
Uno dei principali motivi per connettere un dispositivo mobile al computer – sia che si tratti di un prodotto Apple, Samsung, HTC, LG, etc. – è creare una copia di sicurezza della memoria del dispositivo, così da non perdere i dati in caso di problemi.
2. Condivisione dei contenuti
Un’altra utilità della connessione tra un dispositivo mobile e un computer è la condivisione di contenuti: documenti, foto, video, musica e così via. Tramite uncavo USB, è possibileè possibile trasferire facilmente file dal telefono al computer o viceversa.
3. Sincronizzazione con una rete
Il collegamento del dispositivo mobile al computer consente anche di sincronizzare i dati con una rete condivisa o un database cloud. In questo modo, sarà possibile condividere in modo rapido e sicuro le informazioni in tutta comodità.
Conclusione
Collegare il telefono al computer può essere un processo un po’ complicato, soprattutto se non hai mai fatto questa procedura prima. Ricorda di installare i driver corretti, abilitare Bluetooth su entrambi i dispositivi e configurare l’impostazione dei dati mobili. Se hai un iPhone assicurati che su computer ci sia iTunes.
Adesso sai come collegare il telefono al computer in modo facile e sicuro. Cosa pensi di fare con i dispositivi connessi? Scoprilo e divertiti con le tante possibilità a disposizione.