Collegarsi al PC a Distanza: Guida Pratica!

Che tu sia in vacanza all’estero, al lavoro in un’altra città, o anche semplicemente in un’altra stanza dello stesso edificio, ci sono molti motivi per cui desideri accedere al tuo computer da remoto. Fortunatamente, ci sono vari modi per ottenere l’accesso al tuo PC, sia Windows che Mac, da qualsiasi dispositivo, con la possibilità di avere accesso a tutte le risorse archiviate sui tuoi PC. Ecco alcune opzioni che puoi considerare per accedere al tuo PC da remoto.

1. Accedi da un altro computer

  • La soluzione più semplice per accedere al tuo PC da remoto è utilizzare un altro computer. Per fare ciò, devi configurare una connessione Desktop remoto, che ti consente di connetterti al tuo PC dal tuo altro computer.
  • Puoi configurare una connessione Desktop remoto usando Remote Desktop Protocol (RDP) su Microsoft Windows per connetterti al tuo PC Windows, oppure usare la funzionalità di condivisione Desktop di Apple per connetterti a un Mac.
  • Per configurare una connessione Desktop remoto, devi prima assicurarti che il computer a cui sei connesso sia configurato per accettare connessioni da altri dispositivi. Quindi, da un PC Windows devi accedere a Pannello di controllo > Sistema e manutenzione > Configurazione sistema > Configurazione desktop remoto.
  • Se stai usando un Mac, devi selezionare “Condividi schermo” nel sottomenu della tendina Apple. Rimpiazzerà poi la schermata principale con una pagina che ti chiederà le credenziali per l’utente. Inserisci i tuoi dettagli e procedi con la connessione.
  • Una volta connesso al tuo computer, il dispositivo remoto farà da tastiera e mouse, consentendoti di interagire con il tuo PC da remoto.

2. Usa TeamViewer

  • TeamViewer è uno strumento di gestione remota piuttosto comune per aiutare le persone a collegarsi tra loro da diversi dispositivi.
  • Offre molte delle stesse funzionalità delle connessioni remote desktop, tra cui la possibilità di condividere file tra due computer.
  • TeamViewer è disponibile sia per Windows che Linux che per i sistemi Mac, il che significa che è facile connettersi al tuo computer domestico da Windows, Linux o Mac.
  • Una volta installato il software, crea un account gratuito e accedi nel momento in cui desideri connetterti al tuo computer a casa.
  • TeamViewer offre anche la possibilità di invitare altri utenti a connettersi al tuo PC a casa o consentire loro di controllarlo, permettendoti di condividere le tue risorse.
  • TeamViewer supporta anche la connessione sicura che protegge i tuoi dati durante la sessione di accesso remoto.

3. Usa Chrome Remote Desktop

  • Chrome Remote Desktop è un altro servizio remoto gratuito che consente di controllare un computer da un altro PC o dispositivo mobile. Il principale vantaggio di Chrome Remote Desktop è che non è necessario installare alcun software sul computer remoto.
  • Tutto ciò che hai bisogno è installare l’estensione Chrome Remote Desktop su entrambi i computer, Chrome sul computer remoto e Google Chrome sul computer da cui desideri connetterti.
  • Una volta installato Chrome, devi solo autorizzare l’estensione e inserire un codice PIN per creare una connessione sicura. Quando inserisci quel PIN nello stesso dispositivo da cui hai lanciato la sessione, puoi connettere l’altro dispositivo e iniziare a controllarlo.
  • Una volta connesso, puoi quindi decidere se salvare le credenziali di accesso per futuri accessi senza dover reimpostare tutto in seguito.
  • Chrome Remote Desktop supporta trasferimenti file da un dispositivo all’altro e non richiede le credenziali dell’utente per connetterti al computer remoto. È una buona opzione se non hai così tanto da offrire per un supporto di gestione remota sicuro.

Conclusione

In definitiva, come accedere al tuo computer da Remoto dipenderà dal tipo di sistema operativo che hai, dalle caratteristiche del tuo dispositivo e dal livello di sicurezza che desideri ottenere. Tutte le opzioni presentate hanno i propri pro e contro, quindi assicurati di fare le tue ricerche prima di scendere a compromessi. Speriamo che tu abbia ora le basi per capire come garantirti l’accesso a distanza al tuo computer a casa.