I pop up, o finestre di notifica, sono uno strumento di marketing estremamente utile. Possono essere utilizzati per invitare gli utenti ad abbonarsi alla newsletter, promuovere sconti o incentivare gli acquirenti a concludere un acquisto. Noterai che molti dei tuoi siti web più visitati hanno pop up per invogliare l’utente all’azione.
Indice
Fortunatamente, abilitare i pop up sul tuo sito web è relativamente semplice. Seguendo i suggerimenti di questo articolo, potrai sfruttare al meglio questa strategia di marketing e ottenere il massimo da essa.
Comprendere i vantaggi dei pop up
Innanzitutto, è importante capire i vantaggi che i pop up offrono al tuo sito web. Questi includono:
- Alza il livello di consapevolezza del tuo brand: i pop up possono aiutare a ricordare ai visitatori del tuo sito web il tuo marchio
- Aumenta il tasso di engagement: aiuta a trattenere gli utenti nel tuo sito web presentando contenuti interessanti
- Fornire informazioni importanti in modo rapido: i pop up offrono la possibilità di fornire rapidamente informazioni di cui i visitatori del tuo sito web possono avere bisogno, ad esempio le regole del tuo sito web o le offerte in corso.
- Aumenta le conversioni: I pop up possono aumentare la possibilità di convertire i visitatori del tuo sito web in clienti
Trova il plugin giusto per abilitare i pop up
La creazione di un pop up attraente richiede un po’ di conoscenza in programmazione. Per semplificare le cose, puoi utilizzare un plugin della piattaforma CMS per la realizzazione dei pop up. Ci sono tonnellate di plugin che possono aiutarti. Qui di seguito, ne elenchiamo alcuni:
- Subscribe Pop-up: un tool gratuito per creare pop up dal design professionale. Compatibile con WordPress, Shopify e altri principali CMS
- Signalize: un plugin altamente personalizzabile che può essere utilizzato con WordPress, Shopify o altri CMS popolari
- Pop up Maker: uno strumento potente con un sacco di opzioni per la personalizzazione del pop up
- PopUp Builder: Un plugin di WordPress che offre diverse opzioni per la creazione di pop up adatti a tutti i tipi di bisogni
Imposta la campagna di pop up
Dopo aver scelto il plugin che fa per te, sarà il momento di impostare la tua campagna di pop up. Al momento di impostare la campagna, hai due diverse opzioni di base: mostrare il pop up nell’intero servizio o personalizzare ciascuna pagina con un pop up specifico. Tutto dipende dal tipo di funzionalità che desideri dal tuo pop up.
Puoi anche scegliere quali contenuti visualizzare nei tuoi pop up. Si consiglia di essere specifici e concentrarsi su un singolo argomento, come ad esempio l’invito a iscriversi alla tua newsletter o l’annuncio di una promozione in corso. La tua copia deve essere ben scritta e informativa. Inoltre, è una buona idea aggiungere una chiamata all’azione ben progettata.
Configurare le impostazioni per la visualizzazione del pop up
Dopo aver impostato il contenuto del pop up, è il momento di configurare le impostazioni. Questo passaggio è importante per garantire che tu ottenga il massimo da ogni pop up. Quando configurerai le tue impostazioni, dovrai considerare vari fattori come il numero di visualizzazioni, dove visualizzare il pop up e quanto tempo attendere prima di mostrare la finestra di notifica.
Per quanto riguarda le visualizzazioni, si consiglia di essere ragionevoli e non esagerare. Mostrare troppi pop up può portare gli utenti a ignorare la tua finestra di notifica, quindi cerca di mantenere la frequenza di comparsa al di sotto di una volta al giorno.
Di solito è consigliabile configurare la finestra di notifica in modo che venga visualizzata nella pagina principale o nella pagina dei prodotti. Tuttavia, se desideri rendere la campagna particolarmente incentrata sui clienti, puoi anche mostrare i pop up solo ai visitatori di determinate pagine.
Infine, le impostazioni di tempo impostano quanto tempo deve trascorrere prima che la finestra di notifica compaia sullo schermo. Di solito si consiglia di impostare un ritardo di 10-15 secondi, così da dare agli utenti il tempo di esplorare la tua pagina.
Conclusione
Abilitare i pop up sul tuo sito web è un ottimo modo per aumentare le conversioni, le vendite e la consapevolezza del marchio. Sebbene la creazione di un design professionale possa richiedere un po’ di tempo e di pratica, esistono strumenti che possono aiutarti a farlo in modo rapido e semplice. Dai un’occhiata ai plugin di cui sopra per abilitare in modo efficiente pop up dal design accattivante.