Instagram è uno dei social network più popolari del mondo e oggi vedremo passo dopo passo come fare ad utilizzarlo per scopi diversi, ad esempio condividere contenuti o seguire le persone che ci interessano. Oltre ad usarlo come social media, Instagram può essere usato anche come uno strumento di marketing, per fare pubblicità a un’azienda e promuovere la tua attività.
Indice
1. Creare un account su Instagram
Innanzitutto, per iniziare ad usare Instagram, devi creare un account. Per fare ciò, puoi usare l’applicazione per cellulare, disponibile sia Android che iOS, scaricabile gratuitamente dai rispettivi stores, oppure accedere da un computer, sul sito web Instagram.com. Se decidi di usare l’applicazione, la prima cosa da fare è scaricarla e installarla: successivamente ti verrà chiesto di creare un nuovo account o di fare il login tramite Facebook. Se si sceglie di creare un nuovo account, basta seguire le istruzioni che verranno fornite per farlo.
2. Impostazioni di base
Una volta creato il tuo account, la prima cosa da fare è configurare alcune impostazioni di base. Se decidi di usare l’applicazione sul cellulare, devi andare sull’icona a forma di ingranaggio per accedere alle Impostazioni; qui puoi modificare la tua foto del profilo, la tua bio, la tua password, il tuo indirizzo email e altre cose.
3. Come seguire altri utenti
Una volta configurate le Impostazioni di base, sarà possibile iniziare a seguire altri utenti. Per farlo, puoi usare l’applicazione per cercare i profili che preferisci o i tuoi amici, oppure navigare attraverso i contenuti di altri utenti che già hai iniziato a seguire. Puoi anche seguire persone all’interno di hashtag correlati ai tuoi interessi e scegliere di farlo in modo regolare, per essere sicuro di non perdere nessun aggiornamento.
4. Come condividere contenuti
Condividere i tuoi contenuti su Instagram è semplicissimo: da qualsiasi parte dell’applicazione, basta toccare sull’icona a forma di fotocamera per accedere al tuo account e essere in grado di aggiungere immagini, foto e/o anche video. Successivamente, è possibile personalizzare il post aggiungendo didascalie, hashtag, emoji, effetti di fotoritocco, filtri e molto altro ancora. Una volta aggiunte tutte le modifiche, basterà premere il tasto Pubblica per condividere il contenuto.
5. Come usare Instagram come uno strumento di marketing
Instagram non è solo uno strumento per condividere i propri contenuti con gli altri. Può anche essere usato come uno strumento di marketing efficace, per fare pubblicità a un’azienda e promuovere la propria attività. A tale scopo, puoi usare i contenuti descritti sopra come post sponsorizzati, che verranno mostrati a persone selezionate in base ai loro interessi. Puoi anche promuovere i tuoi contenuti a persone che già segui, utilizzando un sistema a pagamento, tramite piattaforme come Facebook Ads. Inoltre, puoi usare gli hashtag creati dagli utenti per promuovere prodotti e servizi, anche se devi prima assicurarti che si tratti di hashtag appropriati.
6. Come interagire con altri utenti
Oltre a seguire e pubblicare contenuti, puoi anche interagire con gli altri utenti su Instagram. Puoi lasciare commenti sui loro post e inviare messaggi diretti. Inoltre, puoi condividere immagini e commentarle con altre persone su Instagram e partecipare alle conversazioni sui hashtag correlati ai tuoi interessi. È anche possibile creare Gruppi, in cui tutti i membri possono condividere contenuti e commentarli ovunque e in qualsiasi momento.
Conclusione
Instagram è uno dei social network più popolari, sia per condividere contenuti che per promuovere la propria attività o prodotto. Nel corso di questo articolo, abbiamo visto come fare per usare Instgram e quali sono le attività che è possibile fare. Ora non resta che iniziare ad usare l’applicazione e divertirti a scoprire le infinite possibilità che ha da offrire!