Giorni di tempo per leggere un libro a volte non ne abbiamo tanti a disposizione. Avere la possibilità di leggere un documento in formato elettronico in qualsiasi momento e posto, può essere davvero una grande comodità. Con l’evolversi delle nuove tecnologie, è possibile convertire file PDF in un elegantissimo e leggibile formato EPUB. Se sei in cerca della risposta a come convertire PDF in EPUB, in questo articolo avrai tutti i dettagli riguardanti la conversione tra questi due formati.
Indice
Che cos’è un ePub?
Un ePub, è un formato di file di ebook in uso da diversi anni. Si tratta di un formato di libro elettronico adottato da molte case editrici al giorno d’oggi. Significa “formato di pubblicazione elettronica”, e come suggerisce il nome, è progettato per la pubblicazione di contenuti digitali.
Gli ePub sono considerati un formato standard per l’ebook. La portabilità e la compatibilità di questi file sono davvero notevoli, rendendo questo formato in grado di essere letto in una grande quantità di dispositivi quali lettori speciali, computer, tablet, smartphone e qualsiasi dispositivo compatibile.
Vantaggi di un PDF
Un PDF è abbastanza conveniente da creare o da leggere. Permette di mantenere un formato fisso e offre diverse funzionalità come la crittografia, la firma digitale e i meta tag. Un vantaggio del PDF è che può essere aperto senza un lettore speciale, quindi può essere letto su qualsiasi dispositivo. Quindi, se stai cercando comodità per la lettura dei tuoi ebook, può essere conveniente convertire un PDF in EPUB
Differenti opzioni alla conversione da PDF a ePub
Esistono differenti modi per convertire un file PDF in ePub. Di seguito sono riportati alcuni di essi:
- Strumenti online: sono i metodi più conosciuti per convertire un PDF in ePub. Alcuni dei migliori e più affidabili strumenti online per convertire PDF in ePub sono ZAMZAR, Online2PDF, AnyConv e PDF Candy.
- Software: alcuni software come PDFelement e LaTeX possono essere utilizzati per convertire un PDF in file ePub contenenti i contenuti originali.
- Calibre: si tratta di un altro strumento ben conosciuto per la conversione PDF/ePub che offre prontezza e accuratezza. Viene utilizzato principalmente dagli autori di ebook.
Questi sono i metodi più conosciuti che puoi scegliere per convertire un documento PDF in ePub.
Passaggi per convertire un PDF in un ePub
Un file PDF può essere convertito in un ePub seguendo i seguenti passaggi:
- Scarica strumento adatto: dal sito web del tuo strumento di scelta, scarica il documento in modo da poterlo utilizzare.
- Carica PDF: carica il file PDF da convertire nel convertitore PDF to ePub in tuo possesso. Puoi farlo trascinando o caricando il file.
- Converti PDF in EPUB: clicca sull’opzione ‘Converti PDF in EPUB’ e lascia che l’utility faccia il suo lavoro.
- Scarica l’ePub: una volta convertito, potrai scaricare il file EPUB sul tuo smartphone o tablet.
Conclusione
Come si è visto, esistono diverse opzioni facili e veloci per convertire un file PDF in ePub. Scegli uno dei metodi sopra descritti in base alle tue esigenze. Ricorda che non tutti gli strumenti forniscono risultati precisi, quindi è importante prendere una decisione calcolata.