Una carta di credito clonata è una carta contenente i dati di un’altra carta di credito, ricostruiti illegalmente. Si tratta di un crimine spiacevole, purtroppo sempre più comune in questi tempi di pagamenti digitali. Se la tua carta di credito è stata clonata, seguendo questi suggerimenti puoi ridurre al minimo i danni e anche impedire che si verifichi nuovamente.
Consigli su come comportarsi
- Non appena sospetti che sia stata clonata, è importante togliere per prima cosa la propria carta dal portafoglio e bloccarla. Puoi farlo chiamando il tuo apposito numero di emergenza, come indicato sulla tua scheda.
- Dopo che la carta è stata bloccata, informa immediatamente la banca o l’ente emittente della carta. Dal momento che le banche hanno procedimenti elaborati per quanto riguarda la gestione e l’eliminazione di tali controversie, ad esempio l’applicazione di eventuali transazioni fraudolenti alla carta, è essenziale in tali situazioni comunicare con loro il prima possibile.
- Richiedi una nuova carta. Una volta, fatto questo, e che il conto è stato sbloccato per identificare eventuali attività fraudolente, solitamente vengono fornite anche nuove carte. L’emittente invierà via posta la tua nuova carta, con una nuova carta e informazioni generali in modo che le persone possano rivendicare contro eventuali altre spese fraudolente.
- Segui le procedure di situazioni di frodi, come richiesto dalla banca. Nelle procedure di frode devono essere forniti per iscritto. Devi, quindi, fornire alla tua banca una relazione dettagliata degli eventi per identificare eventuali attività fraudolente.
- Rimuovi il numero della tua carta di credito da tutti i tuoi e-commerce. Controlla periodicamente la tua posta elettronica per tener traccia di transazioni insolite utilizzando l’account.
- Cambia il pin. Capeggia il tuo ripristino o cambia semplicemente la password del tuo account in modo che tu abbia un controllo maggiore su di essa. Fai cambi la password del tuo conto online in modo che sia sicuro ed è molto più complesso da prevedere.
- Controllare le proprie carte regolarmente. Sia che tu abbia una carta di credito o una carta prepagata nell’e-wallet, controlla periodicamente le attività su di esse e assicurati di controllare regolarmente il conto. Se fai acquisti su una piattaforma di ecommerce, assicurati di controllare le transazioni.
- Aggiorna regolarmente il sistema operativo del tuo dispositivo. Per ulteriore sicurezza, segmenta le tue informazioni in quelle che richiedi ai tuoi dispositivi.
- Utilizza solo le reti Wi-Fi sicure quando esegui transazioni online o devi pagare con la carta. Molti smartphone consumeranno dati in background durante la connessione tramite Wi-Fi quando non ti colleghi ad una rete sicura. Per evitare che ciò accada, spegni il router Wi-Fi quando non lo utilizzi.
- Usa un servizio di controllo della criminalità informatica. Un buon servizio di controllo della criminalità informatica ti darà informazioni su eventuali individui che effettuano operazioni fraudolente. Il servizio ti informerà anche su eventuali violazioni della sicurezza che possono mettere a rischio la tua identità digitale, come una password crackata, un dirottamento di dati o un account violato.
Essendo più coscienti delle protezioni che mantengono sicura la propria carta, è possibile seguire alcune semplici linee guida per prevenire la clonazione della carta. Ad esempio, controlla periodicamente il tuo estratto conto o le informazioni trasmesse nella tua banca online, mantieni segrete e sicure le tue informazioni finanziarie, verifica con attenzione le attività sul tuo account quando inserisci i tuoi dettagli su un sito Web e assicurati di utilizzare una rete Wi-Fi sicura dietro una porta firewall quando effettui transazioni finanziarie.
Infine, poiché la tecnologia è in continuo movimento e con essa i metodi lievi, assicurati di estendere la tua protezione in ogni momento aggiornando le tue procedure di prevenzione della frode. Non esitare mai ad agire nella misura in cui sospetti un rischio. Ricorda che la rapida competenza nel rilevare ed elaborare una questione di frode è il metodo più sicuro per la protezione dai rischi relativi all’interazione digitale.