Gli archivi sono dei file penso per conservare una o più cartelle o file in un unico contenitore. Gli archivi non richiedono molto spazio e sono anche protetti da password, che sono dei file compressi. Viene usata una compressione di dati per ridurre la dimensione del file originale prima di creare un nuovo archivio. Le diverse piattaforme, come Windows, Mac, Android e iOS, hanno delle funzionalità predefinite per estrarre gli archivi ma, a volte, alcune tipologie di file o la necessità di scompattare gli archivi richiede un software più “applicabile”. Uno dei più rinomati tra i programmi di decompressione d’archivio è Winzip e in questo articolo vedremo come estrarre gli archivi su Mac tramite questa piattaforma.
Indice
Perché usare Winzip per estrarre gli archivi su Mac
- Winzip è uno dei software più riconosciuti per creare, condividere e estrarre archivi. Con Winzip è possibile avere un accesso immediato ai file compressi con la possibilità di aprir, scompattare e gestire gli archivi con la facility di trascinarli e rilasciarli semplicemente.
- Winzip funziona su Mac, Windows, Android e iOS. Supporta una grande varietà di formati di archivio compresi ZIP, ZIPX, RAR, 7Z, LHA, BH e JAR.
- Facile da usare. Winzip permette di estrarre gli archivi su Mac semplicemente facendo un doppio clic sull’icona dell’archivio, trascinando e rilasciando, oppure facendo clic con il tasto destro del mouse.
Come estrarre gli archivi su Mac tramite Winzip
- Scarica e installa l’applicazione Winzip. Vai sul sito di Winzip (wwwwinzip.com), scegli la versione Mac e clicca sul pulsante “Scarica gratis >”. Scarica la versione demo gratuita, oppure acquista la versione completa nella pagina di download. Dopo aver completato il download, fai doppio click sul file dmg e segui le istruzioni per installare il programma.
- Scompatta un file. Dopo aver installato Winzip, fai doppio click sull’archivio nel Finder, oppure vai nel Finder e fai clic destro sull’Archivio, quindi seleziona l’opzione “Apri con” e scegli “Winzip”. In alternativa puoi aprire un archivio facendo clic destro su di esso e scegliendo l’opzione “Estrarre Archivio”.
- Estrai l’intero archivio. Quando l’archivio viene aperto con Winzip, apparirà una finestra con tutti i file contenuti. Seleziona tutti i file da scompattare e vai sulla barra in alto e fai clic su “Estrazione”. Quindi scegli la cartella di destinazione nel Finder e clicca su “Estrai”. Ora tutti i file sono stati estratti e puoi iniziare a usarli come di consueto.
- Controlla se l’archivio è stato completamente scompattato. A volte può succedere che alcuni file non siano stati del tutto estratti. Per controllare se tutti i file sono stati correttamente posizionati, vai alla cartella di destinazione dove hai estratto l’archivio. Verifica che tutti i file presenti nella finestra mostrata al momento dell’estrazione siano stati correttamente posizionati.
Altre informazioni su Winzip
- Scorciatoie da tastiera. Winzip offre molte scorciatoie da tastiera per la navigazione del programma. Possono essere usate durante l’estrazione degli archivi, come ad esempio CMD + O per aprire un archivio, CMD + S per salvare un archivio, CMD + N per creare un nuovo archivio, ecc.
- Copia interfaccia utente. Winzip offre la possibilità di copiare la stessa interfaccia utente delle altre piattaforme come Windows e Android. È possibile usare Winzip come si usa su Windows; questa funzione di copia consente agli utenti di raggiungere rapidamente un’alta produttività su Mac.
- Crittografia dei file. Winzip offre anche una crittografia di base per migliorare la sicurezza dei tuoi file. Fornisce l’autenticazione a 128 bit per usare una password protetta e rendere impossibile l’accesso ai file o la loro modifica sgradita.
In conclusione, Winzip è un ottimo programma per estrarre gli archivi su Mac, grazie alla sua estrema facilità di utilizzo e all’ampio supporto ad archivi di molti formati diversi. È stato ricco di funzionalità utili come le scorciatoie da tastiera, la possibilità di copiare l’interfaccia utente da altre piattaforme e la crittografia dei file.