Microsoft Word consente agli utenti di posizionare le immagini nel documento, come parte della formattazione. Anche se Word fornisce tool per lavorare con le immagini, non è sempre facile adottare le loro dimensioni alle dimensioni specifiche del documento. Di seguito sono descritte varie modalità per formattarle.
Indice
Usando gli strumenti di formattazione
L’opzione più semplice è quella di selezionare l’immagine nella pagina, facendo clic su di essa con il mouse. Una volta selezionata, verrà visualizzato il rettangolo formato dai riquadri con impugnatura “Drag handles” riferiti all’immagine. Per adottare l’immagine alle dimensioni desiderate del documento, procedere in questi modi:
- Cliccare sulle impugnature che si trovano nei quattro angoli della selezione per cambiare la dimensione proporzionalmente.
- Cliccare sulle impugnature a metà dei lati per adattare esclusivamente l’altezza o la larghezza.
- Modificare esplicitamente i valori dell’altezza e della larghezza nei campi pertinenti nella barra degli strumenti di formattazione.
Usando le livelli di dimensionamento
È anche possibile scegliere una “Modalità di dimensionamento” per ogni foto, determinando come essa deve adattarsi al documento. Ciò comporterà anche un cambiamento della sua posizione effettiva. La modalità di dimensionamento può essere impostata per un’immagine nella scheda “Formato”. Si può scegliere tra:
- Conserva rapporto proporzioni: L’immagine rimarrà nella stessa proporzione come quando è stata inserita. Se il foglio è ridimensionato, l’immagine manterrà le stesse proporzioni.
- Conservare origine: L’immagine viene ridimensionata in modo che adotti esattamente le dimensioni originali.
- Conservare distorsione: L’immagine verrà ridimensionata senza distorcere o alterare in alcun modo le proporzioni.
- Con modifica del rapporto proporzionato: L’immagine può essere allungata o compressa per adattarsi in modo univoco al documento.
- Senza modifica del rapporto proporzionato: L’immagine è adattata direttamente al documento, ma non a caso. Al contrario, l’altezza e la larghezza dell’immagine sono ridimensionate indipendentemente per corrispondere alle dimensioni del documento.
Usando la scheda “Formato”
Nella scheda “Formato” è possibile modificare anche altre proprietà dell’immagine. Il modo più semplice è quello di selezionare l’immagine, cementare la scheda “Formato” e modificare il valore della proprietà “Scala”. È possibile immettere un valore percentuale per assicurarsi che l’immagine sia adattata ad una larghezza o ad un’altezza specifiche. È anche possibile regolare le proprietà “Altezza” e “Larghezza” direttamente in pollici se si vuole.
Usando le spine di regolazione
Un altro modo per adattare un’immagine è quello di ruotare o ruotare la selezione. Per farlo, prima un selezionare l’immagine e quindi fare clic destro su di essa. Dal menu contestuale che appare selezionare l’opzione “Arrotondare e ruotare”. Verrà visualizzata una finestra di dialogo con cui è possibile regolare l’immagine ruotandola e ruotandola utilizzando le spine ruotanti.
Controllo delle dimensioni massime e minime
Microsoft Word permette agli utenti anche di impostare limiti specifici per l’altezza e la larghezza dell’immagine. Ciò significa che se uUn’immagine risulta troppo grande o troppo piccola per adattarsi alle dimensioni del documento, verrà ridimensionata automaticamente. È possibile modificare questi limiti per ogni immagine, o impostarli solo per le immagini inserite in seguito. Per impostare questi limiti, procedere nel seguente modo:
- Selezionare l’opzione “File” nella parte superiore sinistra dello schermo.
- Scegliere l’opzione “Opzioni” presente nella parte inferiore della finestra, al lato destro della barra dei menu.
- Nella finestra Opzioni, fare clic sull’opzione “Popolarità” a sinistra e successivamente selezionare l’opzione “Ridimensiona immagine quando necessario”.
- Per impostare i limiti massimi e minimi dell’immagine, è necessario inserire i valori desiderati nelle caselle dei campi “Scala immagine in larghezza” e “Scala immagine in altezza” presenti nella sezione “Ridimensionamento immagine”.
Con questi modi è possibile adottare qualsiasi immagine Microsoft Word alle dimensioni corrette del documento. Attraverso gli strumenti forniti da Word, gli utenti saranno in grado di controllare l’aspetto e la posizione dell’immagine in modo rapido e facile.