Come fare screenshot: Tutte le soluzioni per PC! ✅

Lo screenshot al computer è un’utile funzionalità che ci consente di salvare e condividere ciò che abbiamo fatto o ciò che stiamo vedendo sul nostro schermo. Grazie a essa, possiamo spiegare meglio qualcosa che abbiamo fatto, documentare un problema tecnico, inviare un allegato al nostro cliente o mostrare qualcosa ad un amico. A seconda del sistema operativo, ci sono diversi modi per effettuare uno screenshot al computer.

Come fare uno screenshot su Windows

Windows ha diverse opzioni di screenshot tra cui scegliere:

  • Scatta un’istantanea dell’intero schermo premendo il tasto [Print Screen] sulla tastiera.
  • Seleziona e scatta un’istantanea di un’area specifica del tuo schermo utilizzando i tasti [Alt] e [Print Screen] insieme.
  • Seleziona e scatta un’istantanea di un’area specifica del tuo schermo utilizzando il Menu di aiuto di Windows (tasto Windows + R) e digitare il comando “Snipping Tool”.
  • Usa un terzo strumento di screenshot come il famoso Greenshot.

Una volta fatto lo screenshot, si può vederlo salvato nella memoria, quindi è possibile scegliere di aprire un programma di grafica come Paint o Photoshop e incollare l’istantanea o di condividerlo con l’utilizzo di programmi di messaggistica come WhatsApp, etc.

Come fare uno screenshot su Mac

Anche su Mac, ci sono diverse opzioni di screenshot tra cui scegliere:

  • Scatta un’istantanea dell’intero schermo premendo i tasti [Cmd] + [Shift] + [3].
  • Scatta un’istantanea di un’area specifica del tuo schermo premendo i tasti [Cmd] + [Shift] + [4]. Quando selezioni l’area, rilascia i tasti e verrà scattata l’istantanea.
  • Usa un terzo strumento di screenshot come Grab.

Una volta fatto lo screenshot, si può vederlo salvato nella memoria, quindi è possibile scegliere di aprire un programma di grafica come Photoshop o Preview e incollare l’istantanea o di condividerlo con l’utilizzo di programmi di messaggistica come Skype, eBay, Twitter, etc.

Come fare uno screenshot su Linux

Anche su Linux ci sono diverse opzioni tra cui scegliere:

  • Usa il sistema operativo predefinito, OpenShot, per creare immagini statiche o gif animate.
  • Utilizza uno strumento di screenshot gratuito come Gimp o Shutter.
  • Utilizza lo strumento di screenshot predefinito di Ubuntu, appositamente progettato per catturare schermate nella versione 18.04.
  • Scatta un’istantanea di un’area specifica premendo i tasti [Shift] + [Alt] + [PrtScn]. Quando selezioni l’area, rilascia i tasti e verrà scattata l’istantanea.

Una volta fatto lo screenshot, si può vederlo salvato nella memoria, quindi è possibile scegliere di aprire un programma di grafica come Gimp o Shutter e incollare l’istantanea o di condividerlo con l’utilizzo di programmi di messaggistica come Yahoo o Skype.

Come catturare lo schermo da un dispositivo iOS

Se possiedi un iPhone o qualunque dispositivo iOS, puoi scattare la schermata premendo contemporaneamente i tasti [Power] e [Home] per qualche secondo, oppure in alternativa, puoi usare i servizi di terze parti come App Store o iTunes.

Conclusione

Come abbiamo visto, effettuare uno screenshot al computer è facile e veloce, ed è ancora più semplice se si conosce già la tastiera per fare uno screenshot su Windows o su Mac. Si può anche utilizzare uno strumento di terze parti come Greenshot su Windows e come Grab su Mac. Anche i dispositivi iOS hanno la capacità di fare uno screenshot premendo i tasti [Power] e [Home], oppure usando servizi di terze parti come iTunes o App Store.