Come Impostare DNS: Guida completa

Usare un nome di dominio DNS, un punto di accesso per la distribuzione di un indirizzo IP globale a pagine Web, applicazioni e server, è importante per l’ottimizzazione delle prestazioni e la sicurezza dei sistemi informatici. La configurazione DNS può essere complicata e non è sicuramente qualcosa da prendere alla leggera, tuttavia non deve essere complicata come molti la fanno sembrare. Seguire questa guida passo-passo per impostare DNS e ottenere i tuoi sistemi pronti a lavorare.

Step 1: Individua le tue impostazioni DNS

Prima di poter iniziare a implementare DNS, devi assicurarti di conoscere le impostazioni DNS attuali del tuo server. Per farlo, vai su un CMD e digita “ipconfig /all” per visualizzare tutte le impostazioni correnti. Verifica che le impostazioni DNS del server siano valide e corrette prima di procedere. Se sono errate, modificale prima di iniziare.

Step 2: Connetti al tuo sistema DNS

Una volta verificate, connettiti al tuo sistema DNS usando un’interfaccia web o SSH. Al fine di connettere:

  • Accedi al tuo server e digita “ssh user@dns2.server.com” per stabilire la connessione
  • Dovrai fornire la tua password di accesso al server per entrare
  • Se hai un indirizzo IP statico, inseriscilo nel campo “Indirizzo IP”

Step 3: Verifica le impostazioni DNS

Una volta connesso, dovrai assicurarti che le impostazioni DNS siano impostate correttamente. Per farlo, esegui il comando “dig @dns2.server.com hostname”. Se mostra un errore, significa che le impostazioni di DNS non sono corrette e dovrai modificarle prima di procedere.

Step 4: Imposta i record DNS

Ora che sei connesso al tuo sistema DNS, dovrai impostare i record necessari per l’utilizzo con le tue applicazioni. Per farlo, utilizza un editor di testo come vi o emacs per creare un file di configurazione che contenga tutti i record DNS necessari. Assicurati di aggiungere le informazioni dei tuoi server e applicazioni ed evitare le impostazioni predefinite, poiché di solito non sono applicabili al tuo sistema.

Step 5: Verifica che i record DNS siano corretti

Ora che hai creato il tuo file di configurazione, esegui nuovamente il comando “dig @dns2.server.com hostname” per verificare che i record DNS siano corretti. Se tutto è a posto, i record dovrebbero corrispondere, altrimenti dovrai modificarli prima di procedere.

Step 6: Rendi i record DNS attivi

Dopo aver verificato che i tuoi record DNS siano corretti, è ora di rendere attivi i record. Per farlo, vai nella pagina “Zone DNS” del tuo sistema DNS e verifica che i record siano stati creati correttamente. Se non li vedi nell’elenco, dovrai crearli manualmente. Assicurati anche di assegnare un nome a ogni record, in modo che siano facilmente identificabili.

Step 7: Testa il sistema DNS

Infine, una volta che tutti i record sono stati creati correttamente, è importante testare il tuo sistema DNS per assicurarsi che la configurazione sia corretta. Per farlo, visita la tua pagina “Domini” sul tuo sistema DNS e clicca sull’opzione “Test”. Verifica che tutti i test siano completi con successo e che non vi siano errori o problemi noti. In caso contrario, dovrai modify le impostazioni DNS prima di procedere.

Passo 8: Goditi il tuo nuovo sistema DNS!

Ottimo lavoro! Hai finalmente impostato il tuo sistema DNS. Ora sei pronto a goderti le sue funzionalità, quali un caricamento più veloce delle pagine Web, una maggiore sicurezza e un accesso globale a tutti i tuoi server e applicazioni. Buon divertimento e buona configurazione!