Gli smartphone con blocchi o stallo dell’operatore limitano le possibilità di usarli a causa del logo e delle scritte che appaiono sul dispositivo. Questo spesso può distrarci e distogliere l’attenzione dai contenuti che ci interessano, soprattutto quando abbiamo uno schermo di grandi dimensioni. Fortunatamente, esistono diversi modi per eliminare il logo e le scritte dell’operatore dallo schermo del nostro telefono, sia con applicazioni gratuite che pochi semplici passaggi.
Indice
Cosa è necessario sapere prima di rimuovere il logo dell’operatore
- Assicurarsi che il proprio cellulare abbia attivata la funzione di sblocco dell’operatore.
- Assicurarsi di disporre di un file .zip che contiene l’immagine del logo e delle scritte del proprio operatore da impostare appena saranno rimossi quelli preesistenti.
- Verificare che il proprio cellulare abbia abbastanza batteria da supportare il processo.
Una volta che si hanno questi requisiti, si può procedere con la rimozione del logo dell’operatore dallo schermo del nostro cellulare.
Rimuovere il logo dell’operatore usando applicazioni
Esistono molti modi per rimuovere il logo dell’operatore dal cellulare. Molti di questi prevedono l’utilizzo di app specifiche. Ad esempio, le app Remove Logo Now! e Scivo brand Remover consentono di rimuovere il logo dell’operatore in pochi secondi. L’utilizzo di queste app è molto semplice. Gli utenti devono semplicemente selezionare l’immagine della schermata o del logo dell’operatore e l’applicazione la rimuoverà automaticamente dallo schermo. Inoltre, non richiede alcuna specifica conoscenza tecnica.
Rimuovere un logo dell’operatore tramite le impostazioni
Tuttavia, alcuni telefoni non hanno l’opzione di utilizzare app dedicate alla rimozione del logo dell’operatore. In questi casi, è possibile usare il menu delle impostazioni del telefono. Quando si apre il menu delle impostazioni, si dovrebbe trovare una sezione denominata immagine di sistema. Nella sezione immagine di sistema si possono trovare un elenco di vari temi e immagini che possono essere applicati al telefono. Questi contengono a volte anche l’immagine del logo dell’operatore.
Si può scegliere l’immagine che si vuole modificare e far riferimento all’immagine di sfondo fornita dal proprio operatore. Si deve modificare l’immagine del logo in modo che non appaia più sullo schermo del proprio cellulare. Quindi, è possibile salvare le impostazioni e ricaricare il dispositivo affinché le modifiche apportate abbiano effetto.
Usare i flash tool per la rimozione del logo dell’operatore
Un altro modo per rimuovere il logo dell’operatore dallo schermo del telefono è la procedura che prende il nome di flashing. Questa procedura include un flashtool per la riparazione di sistema e la rimozione dei logo dell’operatore. A questo proposito, l’utente deve scaricare un file in formato .zip con tutti i file necessari per la procedura.
Una volta aperto il menu del flashing, devono essere selezionate le opzioni di modifica del logo dell’operatore. Quindi, il file scaricato deve essere caricato sulla sezione Debranding. Successivamente, è necessario scegliere una partizione su cui verranno apportate le modifiche e, una volta fatto, si può scegliere l’immagine da usare al posto del logo. Infine, l’utente dovrà confermare la procedura e attendere che il cellulare si riavvii con le nuove impostazioni.
Conclusioni
In conclusione, la rimozione del logo dell’operatore e delle scritte da uno schermo del telefono può essere effettuata in modo semplice. A seconda del modello e dell’operatore del dispositivo, l’utente ha diverse opzioni come l’utilizzo di app dedicate oppure una modifica manuale delle impostazioni o del file di sistema. L’importante è che il registro sia sbloccato e si disponga di una batteria sufficiente per coprire la durata della modifica.