uTorrent è uno dei software più utilizzati al mondo per il download di file, soprattutto per la presenza di numerosi impostazioni potenti che offrono una navigazione e un download di file curati ed efficienti. È, però, necessario conoscere i parametri di cui dispone e come impostarli per sfruttare a pieno tutti gli strumenti offerti da questo software e avere così il massimo dal proprio download.
Indice
Impostazioni principali
- Innanzitutto, è necessario eseguire una scansione del computer ed eliminare tutti i file temporanei presenti per garantire la velocità del download.
- A questo punto, occorre impostare la connessione internet per permettere al computer di connettersi ai server di download. Si consiglia di impostare la connessione internet a una velocità pari o superiore a 1 megabit al secondo.
- Una volta effettuata la connessione, è necessario aprire uTorrent e selezionare le impostazioni per un download veloce.
- Nell’interfaccia è necessario andare nel menu Impostazioni sulla destra dello schermo e selezionare Opzioni di configurazione
- In questa schermata si avranno le impostazioni più importanti che possono aiutare a migliorare notevolmente la velocità di download.
Velocità di download e di upload
- È necessario regolare le velocità di download e upload a seconda delle necessità. Occorre fare riferimento alla velocità della propria connessione internet per stabilire i limiti di download e upload.
- Si consiglia di settare la velocità di upload a 0, in modo da poter scaricare con la massima velocità possibile.
- Inoltre, è necessario assicurarsi che l’opzione Limitare larghezza di banda globale sia disattivata e quella Limite larghezza di banda upload sia regolata opportunamente.
Gestire i tempi di download
- Occorre gestire i tempi di download in modo da non ritrovarsi con file non completi o parziali che potrebbero causare problemi quando si tratta di riprodurre video o eseguire programmi.
- Per farlo, è sufficiente selezionare l’opzione Limite tempo attivo. Si consiglia di impostare entrambi i valori a 0, in modo da garantire il miglior download possibile.
- Se ci si ritrova con parti del file mancanti, è possibile cliccare sul pulsante Controlla file per identificare la parte mancante e scaricare i vari segmenti del file.
Inserimento limiti per le connessioni
- uTorrent offre la possibilità di settare alcuni limiti alle connessioni, sia massime che minime, in modo da controllare ottimamente i tempi di download.
- Per impostare tali limiti, è sufficiente andare nel menu Connessioni e selezionare
Limite connessioni totali e Connessioni simultanee totali. - Si consiglia di impostare il valore massimo a 500 connessioni simultanee e 5000 connessioni totali alsecondo.
- Inoltre, è possibile impostare anche un valore minimo a 0, in modo da non rischiare di avere tempi di download troppo lunghi.
Gestione dei tracker
- I tracker sono una delle caratteristiche principali di uTorrent e occorre saperli gestire correttamente per aumentare la velocità del download.
- È possibile trovare i tracker nella parte superiore del download in corso, sotto la voce Traccia.
- Per aggiungere dei tracker è sufficiente cliccare sul pulsante Aggiorna tracker e si otterranno, così, nuovi tracker da l’esterno, per poter godere della massima velocità possibile.
Configurazione per tipo di download
- uTorrent offre una vasta gamma di opzioni per impostare il download in base al file che si sta scaricando. Si può regolare la priorità dei file audio, video ed eseguibili.
- Per farlo, è sufficiente andare nel menu Impostazioni e selezionare Tipo di download. Infine, è sufficiente selezionare la priorità desiderata per ogni tipologia di file.
- Inoltre, se si vuole ottimizzare al meglio la velocità di download, è possibile selezionare la voce Gestione tempo attivo e scegliere una priorità che vari da 0 a 7.
Conclusione
uTorrent è un programma di download molto potente che permette di scaricare file in modo veloce ed efficiente. Con le giuste impostazioni, è possibile trarre il massimo dal proprio download, sfruttando tutti gli strumenti a disposizione.