Come Split File MKV: Come Dividere un Video in Minuti.

Introduzione

I file MKV (Matroska) sono un formato video containers molto diffuso, grazie alle diverse applicazioni che lo supportano, e che può contenere media di vari tipi come audio, video, sottotitoli e altro. Sebbene sia spesso necessario, poter splittare un file MKV non è sempre semplice: nello specifico, ne segue una guida con alcuni metodi per riuscirci.

Utilizzare VLC Player

Una soluzione semplice per splittare anche i file multimediali MKV è la funzione “salva” presente in applicazioni come VLC Player. La funzione semplifica il lavoro quando si deve dividere un file MKV in due parti.

  • Apri VLC Player e vai nella sezione “Media” e poi su “Apri File”.
  • Individua e scegli il file MKV che vuoi splittare
  • Adesso clicca su “Strumenti” e poi su “Informazioni sul Media”.
  • Clicca sulla scheda “Traccia” e controlla quanto dura ogni traccia. Annota la durata della traccia e quindi torna alla finestra principale del player.
  • Clicca sull’interruttore “Registratore” nella sezione “Strumenti”.
  • Usa la casella di ricerca “Locale” per individuare la posizione del file MKV dasplittare.
  • Clicca su “Sfoglia” nella sezione “File” e dà un nome alla prima parte del file splittato.
  • Clicca su “Cambia” per cambiare la posizione del file splittato.
  • Clicca su “Start” per selezionare l’inizio alternativo del file e imposta “Formato” su “Converti/Salva” e “Salva come tipo” su “Formato video”.
  • Seleziona limite di durata, imposta la durata del primo segmento controllata in precedenza e premi OK.
  • Conferma le informazioni sul video, seleziona la traccia audio e i sottotitoli e premi “Avvia”.
  • Noterai che l’ultimo settaggio cambia automaticamente quando esaurisci la prima parte del file MKV: impostalo di nuovo con la durata del secondo segmento e premi “OK”.
  • Conferma le informazioni del video, seleziona la traccia audio e i sottotitoli e premi “Avvia”. Noterai che il tuo file viene diviso in due parti e salvato nella posizione da te scelta all’inizio.

Altri metodi

Se VLC Player non è un’opzione per te, non preoccuparti. Ci sono anche altri strumenti gratuiti che possono dividere i tuoi file MKV.

MKVToolNix

Un dei principali è senza dubbio MKVToolNix, software open source gratuito e multi piattaforma che consente di modificare i contenuti dei file MKV.

  • Scarica e installa l’ultima versione di MKVToolNix.
  • Apri il programma.
  • Clicca su “Aggiungi file” e seleziona il tuo file MKV. Aggiunginevi anche i sottotitoli, se presenti.
  • Clicca su “Impostazioni” e cambia la sezione “Output file name:” in modo da determinare in quale posizione salvare il file splittato.
  • Seleziona la casella “Split file into multiple files” e imposta la sezione “split after” in base alla durata desiderata.
  • Clicca su “Inizia muxing” per iniziare a splittare il file MKV.

Aiseesoft Video Converter Ultimate

Un’altra buona alternativa è Aiseesoft Video Converter Ultimate: software professionale per la conversione di video in altri formati e con funzioni avanzate di editing.

  • Scarica Aiseesoft Video Converter Ultimate e installalo sul tuo PC.
  • Apri la home page del programma e clicca su “Aggiungi File” per caricare il tuo file MKV.
  • Ora clicca su “Taglia” e seleziona la prima opzione “Dividere video nella durata impostata”.
  • Puoi anche scegliere la durata del segmento da dividere e selezionare l’opzione “Elimina la parte non-selezionata del video”.
  • Una volta finito, clicca su “Converti” per salvare il tuo primo segmento.
  • Ripeti le stesse operazioni per il secondo segemnto.

Conclusioni

Splittare un file MKV spesso è necessario, soprattutto per avere file più comodi da condividere. Splittarli con VLC Player, MKVToolNix o Aiseesoft Video Converter Ultimate è quindi molto utile. In ogni caso, ogni softare ha i suoi pregi e i suoi difetti, quindi è necessario definire quali siano quelli più adatti alle esigenze personali.

Hope it helps!