Con la rapida crescita della tecnologia mobile e del software che diventa sempre più complesso, la memoria del tuo smartphone è diventata sempre più caricata. Sebbene 8 o 16 GB siano sufficienti per l’utilizzo di base, l’aggiunta di applicazioni, immagini e video può esaurire rapidamente lo spazio. Pertanto, spostare app su sd può essere un’ottima soluzione per gestire al meglio la memoria mobile.
Gli smartphone hanno fornito molti strumenti per gestire al meglio i congegni mobili, tra cui lo spostamento delle app sulla scheda sd. Infatti, ci sono molti vantaggi nel prendere questa decisione. In questo articolo esploreremo quali sono i reali vantaggi dello spostare le app su sd.
Vantaggi dello spostare le app su sd
- Risparmiare memoria – Un vantaggio evidente ma importante è che lo spostamento delle app su sd libera dello spazio dal dispositivo mobile. Quando lo spazio viene continuamente prosciugato dalle app, alcune possono persino diventare modalità solo fondamentali, il che significa che vengono rimosse dalle app principali. Spostare le app su sd può aiutare a risparmiare spazio, soprattutto quando si tratta di contenuti di grandi dimensioni, come i video o i giochi.
- Meglio la velocità del dispositivo – Uno degli effetti collaterali più comuni quando le app occupano la memoria del telefono è che, inevitabilmente, la velocità del dispositivo può rallentare. Quando ci sono troppe memoria occupata dalle app, il processore e la RAM hanno una diminuzione della velocità prestazionale. Pertanto, lo spostamento delle app su sd può aiutare a ridurre questi effetti negativi sulle prestazioni del dispositivo, come il rallentamento o l’impigrimento. Lo spostamento delle app su sd offre la possibilità di fare cose simultaneamente, come l’esecuzione di due o più app insieme.
- Accesso da parte della memoria esterna – Quando le app vengono spostate su sd, è possibile accedervi tramite qualsiasi periferica supportata dal dispositivo mobile. L’accesso alle app tramite la memoria esterna è possibile perché la RAM è progettata principalmente per accogliere il sistema operativo. Poiché la RAM è solo 32 MB (circa), è molto più facile e conveniente spostare le app sulla scheda sd. Questa caratteristica è utile soprattutto quando si condividono i propri archivi multimediali o quando servono programmi professionali.
- Caricare l’interfaccia utente – La maggior parte dei processori tradizionali non supportano l’avvio da scheda sd fino al caricamento intero dell’interfaccia utente. Ma con i processori più avanzati, è possibile trasferire un’intera applicazione su sd e farla funzionare direttamente dall’applicazione. Questo offre una migliore gestione della memoria, che può essere facilmente accessibile nel caso in cui una persona ne abbia bisogno.
Avere le app spostate su sd può anche offrire un’elevata portabilità al dispositivo, poiché consente di trasferire o interagire con l’applicazione in questione e la sua memoria su qualsiasi dispositivo. E con i miglioramenti della tecnologia, è possibile spostare le app di hardware memorizzate sulla scheda sd. Cosa c’è di meglio che godere della velocità accelerata offerta da un’app multimediale come contenuto offline sul proprio dispositivo?
Quindi, per concludere possiamo dire che lo spostare app su sd fornisce molti vantaggi ai proprietari di dispositivi mobili. Si può liberare dello spazio di memoria dal dispositivo, consente di accedere ai contenuti multimediali in più contesti e di sfruttare la tecnologia di ultima generazione per la gestione degli archivi. Se hai sperimentato alcuni dei vantaggi descritti sopra o semplicemente stai cercando un modo più semplice per gestire la memoria del tuo telefono, lo spostamento delle app su sd potrebbe offrirti quali buone possibilità.