Twitter è un social network per condividere contenuti online, attentamente monitorato e con piattaforme di sviluppo proprietarie. Grazie alla famosa funzione di microblogging in 140 caratteri che ha ridefinito completamente il concetto di comunicazione, Twitter ha creato un’enorme rete di utenti e, ovviamente, ha generato un gran numero di contenuti.
Indice
Sebbene i principali obiettivi quando si usa Twitter siano condividere educatamente e costruire una community in cui poter discussioni su qualsiasi argomento, rimane ancora da determinare come riuscire a farne un uso efficace. Se vuoi scoprire come sfruttare pienamente le potenzialità di Twitter, ecco alcuni utili suggerimenti per iniziare.
Cos’è Internet e a cosa serve Twitter?
Twitter è un social network che offre agli utenti delle piattaforme la possibilità di scambiarsi messaggi che non possono eccedere i 140 caratteri. Questo servizio si chiama microblogging, dal momento che permette agli utenti di condividere brevi pensieri o notizie o qualsiasi altro contenuto.
Twitter è un ottimo strumento per restare costantemente aggiornato su ciò che succede in tutto il mondo e sui propri argomenti di interesse. Si può seguire chiunque abbia un account Twitter, quindi è anche un modo per capire cosa sta succedendo ai leader politici, alle star del cinema, agli attori e a molti altri.
Twitter è anche un’enorme banca dati di contenuti che puoi usare a tuo vantaggio per stare al passo con le ultime notizie di politica, cultura, sport, tecnologia, economia, intrattenimento e molte altre informazioni.
Come iniziare ad usare Twitter?
Come iniziare con Twitter è semplice e veloce. Per accedere alla piattaforma, è sufficiente creare un account fornendo una mail valida. Dopo aver inserito i dettagli richiesti, sarai pronto a creare il tuo profilo e iniziare a twittare. Ecco alcuni passaggi per mettersi subito all’opera:
- Inserisci una foto: la tua foto del profilo dovrebbe essere professionale, qualcosa con cui ti senti a tuo agio e che mostri la tua personalità. Ricorda che la tua foto sarà visibile a tutti i tuoi seguaci.
- Riempi la tua biografia: questa sezione ti darà l’opportunità di raccontare un po’ di te stesso. Quindi, non essere troppo generico, dimostra le tue vera personalità come frasi corte e dirette al punto.
- Cerca persone da seguire: utilizza la funzione di ricerca integrata per trovare persone da seguire. Cerca le persone che hanno gli stessi interessi e un blog di qualità ed è sempre possibile seguire artisti, attori, cantanti e giornalisti.
- Fai un twitt: la caratteristica principale di Twitter è quella di scrivere messaggi. Per iniziare a interagire potresti twittare qualcosa del tipo “Ciao a tutti, sono un nuovo utente di Twitter”.
- Rispondi ai tweet degli altri: quando inizi su Twitter, partecipa alla conversazione. Segui le persone che segui e commenta i loro tweet. Inizia anche a twittare cose divertenti e interessanti che attirino l’interesse degli altri.
Come sfruttare Twitter all’ massimo?
Una volta capite le basi di come funziona Twitter, è possibile sfruttarlo appieno ed essere consapevoli delle potenzialità che offre:
- Usa le liste: le frequenze di Tweet possono renderci impossibile controllare tutte le notifiche. Un modo semplice per gestire nel migliore dei modi la nostra pagina è utilizzare le liste. Si possono creare liste su argomenti di interesse, persone o gruppi specifici.
- Hashtag: servono per aggiungere uno o più tag ai tuoi tweet, in modo da associarli ad argomenti specifici. In questo modo potrai aggiungere parole chiave ai tuoi tweet con una notevole semplicità, quindi le persone possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno in un solo clic.
- Tweet efficacemente: se hai qualcosa da dire, sii conciso! Non ha senso twittare troppo, perché non porta alcun beneficio alla visibilità e alla reputazione nel lungo periodo.
- Fai retweet: i retweet sono un ottimo modo per condividere idee o contenuti di altre persone, quindi dimostra di sapere cosa fare. Inoltre, mostreranno agli altri che ti interessi al soggetto, aumentando così la tua autorevolezza.
- Promuovi i tuoi contenuti: utilizza Twitter come un’opportunità per promuovere i tuoi contenuti, come post del tuo sito o articoli degli altri. Accrescerai la tua visibilità e anche la tua autorevolezza come esperto di un determinato argomento o campo.
Cosa non fare su Twitter?
Anche se Twitter offre molti vantaggi, ci sono alcune cose che non dovresti mai fare su questa piattaforma se vuoi mantenere un’ottima reputazione online. Ecco alcuni suggerimenti di cui tener conto:
- Non promuovere a livello eccessivo: Twittare troppo può risultare noioso, quindi limitati al contenuto che desideri dividere.
- Non fare spam: non cercare di catturare l’attenzione degli utenti twittando tenendo conto solo dei tuoi interessi.
- Non scrivere Tweet offensivi o insultanti: ricorda sempre che su Twitter ci sono persone reali, quindi rimani sempre nella linea degli argomenti e scrivi con cortesia.
- Non usare parole offensive o inappropriate: evita parole o contenuti che possano offendere gli altri.
- Non fare finta di essere qualcun altro: non domini la condivisione di contenuti che non siano inerenti a te.
Conclusione
Twitter è una delle piattaforme di social media più utilizzate al mondo. Può offrire a chi lo utilizza una grande visibilità e una fantastica occasione per diventare una voce autorevole. Ma usarlo nel modo corretto è fondamentale per evitare possibili problemi. Per massimizzare appieno le potenzialità di Twitter, ricorda di selezionare con attenzione le persone da seguire e seleziona i contenuti che è appropriato condividere.