Perché usare programmi per zippare le foto?
- A volte archiviare i propri file digitali può diventare un percorso tortuoso: con troppe opzioni da prendere in considerazione, la scelta del formato migliore può richiedere diversi tentativi.
- Uno dei metodi di archiviazione più utilizzati dai professionisti, grazie alla sua facilità di uso, versatilità e velocità nella gestione dei file, è la compressione dei dati.
- Se comprimi i tuoi file digitali, puoi salvarne più in un solo posto e trasferirli con estrema facilità tra vari dispositivi.
- Uno dei formati di compressione maggiormente utilizzati per le foto è chiamato ZIP ed è supportato da quasi tutti i sistemi operativi moderni.
- Attraverso un processo di compressione volto a ridurre al minimo la mole dei file, un file ZIP permette di memorizzare più materia in un solo luogo e trasferirla facilmente.
- Questo riduce la possibilità di corruzione del file durante l’archiviazione o il trasferimento, poiché i dati vengono archiviati e trasferiti in blocco.
- Inoltre, grazie alla popolarità e alla versatilità del formato ZIP, è stato sviluppato un numero notevole di programmi programmi e servizi specializzati nella compressione.
Quali programmi per zippare foto devo considerare?
- 7-Zip – per windows che supporta la maggior parte dei formati di archiviazione del file più diffusi. Offre molte opzioni di compressione ed è estremamente facile da usare.
- WinRAR – è una soluzione di compressione tra le più popolari al mondo, supporta tutti i formati più conosciuti ed è abbastanza facile da usare;
- WinZip – questo software è ben noto per le sue funzionalità di compattazione dei file;.
- Alzip – offre una soluzione di compressione semplice ma potente ed è disponibile per Mac, iOS e Android.
- Keka – un software di compressione di files gratuito per Mac;.
- iZip – una soluzione di compressione gratuita per Mac, iOS e Android.
Ecco come zippare foto con le piattaforme più comuni
Zippare foto con 7-Zip
- Acquisisci 7-Zip visitando il loro sito web ufficiale o direttamente dal Google Play Store.
- Apri 7-Zip e trova le tue foto.
- Seleziona le foto che desideri comprimere.
- Premi l’icona “+” e seleziona le tue foto.
- Inserisci un nome per il nuovo archivio ZIP e scegli una cartella per salvarlo.
- Nella barra laterale, scegli un metodo di compressione. 7-Zip offre 5 diversi livelli di compressione.
- Premere il pulsante “Avvia” per iniziare a zippare i file.
Zippare foto con WinRAR
- Scarica WinRAR dal sito web ufficiale.
- Apri l’applicazione e seleziona le foto che desideri comprimere.
- Premi il pulsante “Aggiungi” per aggiungere le foto selezionate alla tua cartella zip.
- Nella barra laterale di sinistra del menu, clicca su “Avanzate”.
- Dai un nome al nuovo archivio zip e scegli una cartella per salvarlo.
- Clicca su “Livello di compressione” e scegli uno dei 5 livelli di compressione disponibili.
- Premere “OK” e “Avvia” per iniziare a zippare i file.
Zippare foto con WinZip
- Scarica WinZip sul tuo PC.
- Apri l’applicazione e seleziona le foto che desideri archiviare.
- Premi il pulsante “Aggiungi all’archivio” per aggiungere i tuoi file.
- Nella barra laterale, seleziona “Compressione”.
- Inserisci un nome per l’archivio ZIP e scegli una cartella per salvarlo.
- Clicca su “Livello di compressione” e scegli uno dei 5 livelli di compressione disponibili.
- Premi “OK” e “Crea” per iniziare a zippare le tue foto.
Conclusione
La compressione dei file può aiutare considerevolmente l’archiviazione e la connettività. Usando uno dei programmi di zippare foto menzionati sopra, puoi facilmente comprimere le tue foto e ridurre la loro dimensione in modo significativo per archiviarle e condividerle senza problemi. Sia che tu voglia comprimere le foto per l’invio via e-mail o per scaricarle più velocemente, ci sono un’ampia gamma di programmi di compressione che possono aiutarti a farlo in modo efficiente.
Indice