Configura il tuo iPhone 6: Guida passo a passo

L’iPhone 6 è uno dei telefoni più popolari della Apple. Il processo di configurazione è semplice ed immediato e può essere fatto direttamente dal dispositivo o utilizzando un computer. La guida descrive come configurare un iPhone 6 in modo da poterlo usare.

I passi necessari per la configurazione

  • Inserire la scheda SIM: la prima cosa da fare è inserire la scheda SIM nel dispositivo. Si consiglia di chiedere al proprio gestore una scheda SIM nuova o di acquistarne una online.
  • Accendere il telefono: è un passaggio fondamentale. Si trova il tasto di accensione, di solito posto su un lato del telefono, e si preme per 2 secondi. La schermata iniziale mostrerà una schermata di benvenuto con tutti i passaggi da seguire.
  • Impostare la lingua: questo è il passaggio successivo. Si sceglie la lingua del dispositivo e si procede.
  • Attivare la connessione Wi-Fi: se la connessione dati cellulare non è abilitata, è consigliabile attivare la connessione Wi-Fi per accedere a Internet. Si accede all’app Impostazioni e lì cercare la sezione Wi-Fi.
  • Configurazione del proprio Apple ID: per usare App Store, seguire le proprie app e identificarsi su iCloud, è necessario configurare il proprio Apple ID. Si sceglie da pagina di Apple se si vuole creare un Apple ID o se si vuole usare uno già esistente.
  • Attivare i servizi di localizzazione e l’accessibilità: questi servizi sono importanti per usare al massimo le potenzialità del dispositivo. Si accede alla sezione Servizi di localizzazione all’interno delle impostazioni e si abilitano le opzioni di accessibilità, come ad esempio VoiceOver o la sintesi vocale.
  • Configurare le notifiche: è fondamentale per essere sempre aggiornati e consigliato personalizzarla per la propria esperienza. Si accede all’app Impostazioni e si sceglie la sezione Notifiche per impostarne tutti i dettagli.
  • Avere accesso a iTunes e App Store: per poter accedere a iTunes e App Store è necessario configurare un ID ed una password. Si cercano l’app del negozio e si usano le credenziali precedentemente create.
  • Configurare le impostazioni di sicurezza: è consigliabile impostare un codice di sicurezza per accedere al dispositivo e configurare le impostazioni di blocco schermo. Si accede alla sezione Sicurezza all’interno delle impostazioni e si seguono le istruzioni a schermo.
  • Creare un backup: per assicurare la sicurezza dei propri dati è possibile creare un backup. Si accede all’app Impostazioni e si sceglie la sezione Backup per decidere in che formato si vuole salvare il proprio backup.

Come installare nuove app

Una volta configurato il dispositivo, si può iniziare a divertirsi con le sue applicazioni. Sono installabili sia da App Store che al computer.

  • Installare app da App Store: l’opzione più semplice è quella di scaricare un’app direttamente da App Store. Bisogna aprire l’app Store ed entrare nella sezione desiderata, come giochi, produttività e così via. Si cerca l’app desiderata, si fanno i controlli di sicurezza e si procede con l’installazione. App Store farà tutto il resto.
  • Installare app da iTunes e da computer: l’alternativa a App Store è installare un’app da iTunes o direttamente dal computer. Bisogna collegare il dispositivo al computer, aprirsi iTunes e selezionare l’app da installare. Si segue il wizard che guiderà attraverso tutti i passaggi. Una volta completata l’installazione, è necessario sincronizzare il dispositivo per assicurarsi che tutti i dati siano stati installati.

Come aggiornare iOS

  • Verificare la disponibilità degli aggiornamenti: per avere le funzionalità più recenti e aggiornate, è possibile controllare se ci sono nuove versioni di iOS disponibili. Si accede all’app Impostazioni e si va nella sezione Generale. Si controlla se c’è una nuova versione di iOS da installare.
  • Installare gli aggiornamenti: se ci sono nuovi aggiornamenti, è possibile procedere con l’installazione. L’aggiornamento può essere fatto direttamente sul dispositivo o collegando il telefono al computer con cavo USB. Si segue l’aggiornamento passo dopo passo e si attende la conclusione dell’installazione.
  • Verificare le nuove impostazioni: una volta installato l’aggiornamento, possono esserci nuove impostazioni da controllare. Si cercano tutti gli aggiornamenti possibili e ci si assicura che siano selezionate le opzioni più appropriate.

Il processo di configurazione di un iPhone 6 è molto semplice, grazie alle intuitivi interfaccia utente, e può essere fatto in pochi minuti. Una volta completata la configurazione, si può usare l’iPhone 6 per tutte le proprie necessità.