Confronta Cartelle Windows: Scopri come!

Microsoft Windows è dotato di molti strumenti e applicazioni utili per evitare di affrontare lavori ripetitivi e difficili. Una di queste preziose funzionalità è quella che permette di confrontare il contenuto di due cartelle, mostrando le differenze e i file a cui sono stati apportati cambiamenti.

Utilizzare il confronto cartelle di Windows

  • Passo 1 – Dopo aver aperto Windows Explorer, trascinare qualsiasi cartella sulla sinistra, e anche la seconda sulla destra e dare un nome al confronto, se necessario. Lasciarlo così, e poi fare clic pulsante destro del mouse su risultati, preferibilmente su Cartella1, se le cartelle sono nella stessa gerarchia.
  • Passo 2 – Proprio vicino alla barra degli strumenti, scegliere l’opzione “confronta con cartella” e selezionare la seconda cartella.
  • Passo 3 – Scrollare verso il basso per controllare i risultati. Dovrete notare delle icone accanto ai nomi dei file: le icone possono variare dai simboli della lettera a delle frecce, gialle, verdi, rosse, ecc., indicando i cambiamenti.
  • Passo 4 – Fare clic destro del mouse su un risultato e visualizzare un menu a comparsa che mostra le varie opzioni come confrontare i file, escludere un file o aggiungerlo, o salvarlo in formato rar.
  • Passo 5 – Fare clic su Apri, modificare e salvare le opzioni dei file visualizzate sulla destra. Se avete apportato modifiche, sarete in grado di visualizzare i cambiamenti, comparando i file con la vector della versione precedente.
  • Passo 6 – Se volete non visualizzare un file nei risultati, fare clic sulla casella “escludi da …”, a destra.

Altre opzioni

Oltre al confronto di cartelle di Windows, esistono anche delle alternative in grado di offrire ancora più opzioni per le operazioni di confronto. In particolare, i software di terze parti più usati sono:

  • Beyond Compare – è un semplice ma potente confrontatore di file, facilissimo da installare e che fornisce anche versioni trial gratuite e di prova. Offre molte opzioni per effettuare il confronto tra cartelle, tra cui l’opzione “visualizza confronto”, all’interno del quale viene mostrato un elenco di file aggiunti, rimossi o modificati con una semplice operazione di clic.
  • WinMerge – Si tratta di un programma di open source per la comparazione dei file e dei documenti, che supporta anche la sovrapposizione tra file. Offre una serie di funzionalità molto avanzate e personalizzabili, come la modalità “unisci” per la ricerca, la comparsa e l’eliminazione dei simboli gialli e verdi che segnalano le differenze, la possibilità di ignorare gli spazi o le differenze di formattazione e molto altro ancora.
  • Code Compare – E’ uno strumento specializzato per la gestione e la comparazione del codice sorgente, progettato per aumentare l’efficienza del software development. Supporta più linguaggi, inclusi C#, C/C++, HTML, XML/XSL, delphi, Java, JavaScript, Visual Basic e molto altro.

Tutti questi software offrono l’opzione di confrontare cartelle, fornendo anche molti parametri per personalizzare le modalità di confronto.

Conclusione

Confrontare cartelle su Windows non è mai stato così facile. Con l’aiuto di strumenti nativi e di terze parti, è possibile notare rapidamente tutte le differenze tra le varie cartelle, aiutando così ad eliminare le perdite di tempo. Scegliere quale strumento utilizzare dipende dalle esigenze di ogni singolo utente, ma tenete bene in mente che esistono metodi e strumenti in grado di rendere più veloci e facili le tue operazioni di confronto.