Il servizio di Adsl di Fastweb offre un’alta velocità di connessione grazie alla fibra ottica. Ma quando parliamo di velocità dobbiamo tenere in considerazione numerosi fattori: non sempre la velocità effettiva raggiunta è la stessa dichiarata dal provider. Per verificare se l’Adsl sta effettivamente lavorando al massimo della sua efficienza è importante svolgere un test di velocità e in particolare un test Adsl Fastweb.
Indice
In questo articolo vedremo quali sono le varie procedure da seguire per effettuare un test Adsl Fastweb. Evidenzieremo i diversi parametri in gioco per una velocità effettiva ottimale e sapremo come interpretare i risultati dei test.
Che cos’è un test Adsl Fastweb e a cosa serve
Un test Adsl Fastweb è una procedura mediante la quale si misurera la velocità di download e di upload della propria connessione Internet. Può essere svolto gratuitamente mediante dei particolari siti web, accessibili a tutti, che offrono un servizio per verificare la velocità Internet. Essi testano la velocità della linea Adsl prendendo in considerazione sia i fattori interni (come la connessione interna ed eventuali problemi di coordinazione) che i fattori esterni (come la posizione della cabina e la congestione delle reti).
Il test Adsl Fastweb consente di valutare la qualità del servizio e, quindi, di misurare la velocità effettiva della nostra connessione. In tal modo, possiamo verificare che si sta ottenendo il massimo della velocità disponibile e, nel caso in cui non siamo soddisfatti, possiamo segnalare eventuali disservizi all’assistenza clienti per cercare di risolvere il problema.
Come effettuare un test Adsl Fastweb: i passaggi da seguire
Per effettuare un test Adsl Fastweb i passaggi da seguire sono:
- Selezionare un sito per effettuare il test velocità. Per verificare la velocità Internet possiamo utilizzare moltissimi siti web specializzati nel testare le connessioni Internet. Alcuni esempi sono TestVelocità di Telecom Italia, Speedtest di Ookla o Fastmetric. Si tratta di strumenti affidabili e accurati.
- Selezionare la propria regione in modo da avere un test Adsl Fastweb il più preciso possibile. Ad esempio, con Speedtest possiamo selezionare il nostro Paese e la nostra città per avere un quadro più realistico.
- Avviare il test di velocità. Una volta selezionata la nostra regione, basterà avviare il test di velocità effettuando un semplice click del mouse sul tasto “Go”. Durante il test verranno mostrati i risultati relativi alla nostra connessione Adsl.
- Interpretare i risultati. A test effettuato, verranno visualizzate tre velocità: la velocità di download, la velocità di upload, la latenza. Per capire in che modo interpretare i risultati di un test Adsl Fastweb, è importante conoscere un po’ di termini tecnici. In tal modo, si potrà comprendere meglio le informazioni che vengono comunicate.
Termini tecnici: cosa significano download, upload e latenza?
Nel test Adsl Fastweb viene misurata la velocità di download, di upload e la latenza. Ma cosa significano in realtà questi termini?
- Velocità di download: è la velocità con la quale si avviene lo scambio di dati tra il nostro computer e l’Internet. Utilizzando la connessione Adsl, è possibile scaricare dati alle elevate velocità.
- Velocità di upload: è il contrario della velocità di download, si tratta della velocità con la quale i nostri dati vengono trasmessi all’Internet. Utilizzando una connessione Adsl, le velocità di upload sono in genere più basse rispetto alle velocità di download.
- Latenza: indica il tempo trascorso tra il momento in cui inviamo una richiesta al server e quando riceviamo una risposta. Si tratta di un valore molto importante da tenere in considerazione in quanto influisce direttamente sulla qualità della connessione Internet.
Chi dovrebbe effettuare un test Adsl Fastweb
Un test Adsl Fastweb dovrebbe essere effettuato da tutti coloro che hanno una connessione Adsl Fastweb. Ad esempio, tutti coloro che utilizzano una connessione esclusiva Fastweb, quelli che hanno una connessione in fibra ottica o una connessione wifi. Un test di velocità è utile anche a chi intende controllare la velocità della propria connessione in vista di eventuali disservizi e di avere un quadro della situazione in tempo reale.
Conclusioni
In conclusione, il test Adsl Fastweb rappresenta un modo semplice e veloce per verificare e monitorare la qualità della propria connessione Internet. Utilizzando dei semplici siti web accessibili a tutti, si ha la possibilità di svolgere un test accurato con l’obiettivo di valutare la velocità effettiva raggiunta dal proprio Adsl. In tal modo, si potrà tenere sotto controllo la propria connessione e segnalare eventuali disservizi o malfunzionamenti.