Controlla il tuo PC da Email: Gestire a Distanza in Modo Sicuro

L’utilizzo di un PC a distanza può risultare molto utile in diversi casi, sia quando si è lontani da casa che in casi in cui è necessario accedere afile importanti. Fortunatamente, i progressi tecnologici ci permettono di gestire un PC remoto con estrema facilità attraverso l’utilizzo di un’e-mail. In questo articolo, vi spiegheremo come controllare il vostro PC a distanza via e mail.

Cosa serve per controllare un PC remoto utilizzando un’e-mail

  • Prima di tutto, avrete bisogno di un software di controllo remoto adatto alla vostra situazione.
  • In secondo luogo, dovrete creare un account e-mail.
  • Infine, dovrete avere accesso fisico al PC remoto.

Una volta procurati tutti questi strumenti ed elementi, siete pronti per cominciare.

Come configurare un PC remoto

  • Scaricate e installate il software di controllo remoto.
  • Una volta che il software è stato scaricato ed installato, aprite il programma e selezionate “Opzioni”.
  • Successivamente, create una nuova password se lo desiderate.
  • Quindi, immettete un indirizzo e-mail e la password che avete scelto.
  • Fatto ciò, salvate le impostazioni.
  • Quindi, verificate se il vostro software è in grado di inviare e-mail con l’ID del vostro PC remoto.
  • Selezionate l’opzione “e-mail” e inserite un nuovo indirizzo e-mail per inviare messaggi al PC.
  • Quindi, inserite l’indirizzo e-mail per ricevere notifiche dal PC remoto e salvate le impostazioni.

Una volta fatto ciò, il vostro PC remoto è pronto per essere controllato a distanza tramite e-mail.

Come controllare un PC a distanza via e-mail

  • Innanzitutto, dovrete accedere all’e-mail del PC remoto.
  • Quindi, aprire un nuovo messaggio in cui inserirete l’indirizzo e-mail del vostro PC remoto.
  • Successivamente, create una password per effettuare il login al PC remoto.
  • Ora, inviate il messaggio.
  • Un messaggio di risposta verrà inviato dal PC remoto con un ID univoco che potrete utilizzare per accedere a quel PC.
  • Utilizzate l’ID e la password per effettuare il login al PC remoto.
  • Se il login al PC remoto è andato a buon fine, avrete ora accesso a tutti i file ed i programmi del vostro PC.

Come mantenere la sicurezza dei PC in remoto

  • Utilizzate una password sicura.
  • Non condividete informazioni personali riguardo l’accesso remoto con nessuno.
  • Utilizzate un software di sicurezza, come un firewall o un programma antivirus, per proteggere il vostro PC.
  • Aggiornate sempre il vostro software.
  • Assicuratevi che il vostro sistema operativo sia sempre aggiornato.
  • Creare indirizzi e-mail speciali per il controllo remoto.
  • Assicurati di avere sempre un accesso Internet sicuro.

Ricordatevi che, in fase di configurazione del PC, tutte le impostazioni vanno sempre cambiate per aumentare la sicurezza e prevenire un attacco da parte di terze parti.

In conclusione

Gestire un PC a distanza è un’attività molto semplice ed intuitiva, come il controllo remoto via e-mail che abbiamo appena visto. Usare un PC remoto può risultare particolarmente utile quando si desidera lavorare da lontano, ma è necessario ricordarsi di seguire sempre le buone pratiche di sicurezza descritte sopra.