I GIF sono uno dei tipi di file immagine più diffusi poiché si possono utilizzare in modo flessibile in messaggi di chat, video promozionali e tweet. Spesso queste immagini sono brevi, e caricate a velocità più veloce, oltre che a dare l’opportunità di mostrare espressioni ed emozioni con cui condividere contenuti. Al contrario, i video offrono un’opportunità pratica per mostrare contenuti in modo più dinamico. La buona notizia è che è possibile convertire facilmente un GIF in un video.
Indice
Cos’è un GIF?
Un GIF è un file di immagine che può contenere più fotogrammi e, come tale, un’ animazione “loopante”. Per loopante s’intende la ripetizione, in un “anello”. Nel caso di un GIF, le immagini si ripetono in un ciclo a loop. Data l’essenza “etichettata” dei GIF, spesso i meme circolano più facilmente e più velocemente attraverso la loro condivisione.
Attenzioni
Per convertire un file GIF in un video in modo corretto è fondamentale utilizzare le impostazioni più appropriate. L’uso di questa tecnica si consiglia solo per GIF che non superano i 6 secondi e non implicano più di 200 fotogrammi.
Convertire un GIF in un video – passaggi
- Step 1: Scaricare un software adeguato
- Esistono diversi programmi che è possibile utilizzare gratuitamente. Ecco alcuni esempi:
- Step 2: Creare un nuovo progetto con le seguenti impostazioni
- FPS (Frames Per Second) devono essere impostati a 24/25. Sebbene questo aumenti la dimensione del file, obbliga la conversione del gif in un filmato più uniforme.
- Bitrate: Oggi molti lettori supportano bitrate fino a 20 Mbps, di conseguenza si consiglia di utilizzare bitrate a 15 o 16 Mbps per ottenere una qualità ideale.
- Risoluzione: la risoluzione consigliata è 1920 x 1080.
- Step 3: Caricare il GIF nel software
- Quando si è sicuri che tutte le impostazioni siano state correttamente impostate, è possibile caricare il GIF nel software.
- Step 4: Salvare il video
- Il passaggio finale consiste nel salvare il video in un determinato formato, come MOV, AVI o MP4. A seconda del software scelto, è possibile scegliere tra diversi formati. Una volta salvato, il file video potrà essere condiviso agevolmente su reti sociali, video di YouTube, blog e altri canali.
Vantaggi della conversione da GIF a video
- I GIF occupano molto spazio e possono rallentare la velocità di caricamento di una pagina o di un sito. La conversione dei GIF in video può velocizzare questi tempi di transazione, migliorando così gli indicatori di posizionamento. Inoltre, l’uso di file più leggeri permette di risparmiare tempo, che può essere impiegato in altri compiti.
- I GIF non sono adatti per la condivisione nelle piattaforme di streaming come YouTube o Vimeo. Per intenderci, le piattaforme di streaming non accettano codifiche animate, così le GIF sono costrette a una conversione in video, per essere correttamente mostrate nel canale richiesto.
- In assenza di video veri, le GIF sono le uniche opzioni per mostrare contenuti dinamici. Grazie alla tecnologia di codifica dei video, i contenuti possono essere trasmessi più fluidamente, evitando la necessità di caricare più volte il contenuto.
- Infine, i GIF sono spesso usati per l’humor e a volte possono essere di scarsa qualità. Con la conversione a video, la qualità del contenuto è migliorata, fornendo la massima qualità anche se si vuole condividere una GIF di humor.
In conclusione, la conversione da GIF a video può rivelarsi un’opportunità di condividere contenuti di qualità in modo più convincente e al contempo fornire diverse opzioni da scegliere in base alle piattaforme preferite.