Converti in PDF: Programma Gratuito di Facile Uso

A volte la conversione di file da un formato ad un altro può risultare veramente complicato e problematico, sopratutto se non si hanno le giuste conoscenze informatiche. Una di queste conversioni molto comuni è quella dal formato di un documento alla sua versione PDF. In quest’articolo vedremo come convertire in PDF sia con applicazioni a pagamento che gratis.

Convertire PDF con le applicazioni a pagamento

  • Adobe Acrobat Pro DC: l’applicazione più diffusa per la conversione di file in PDF è la versione Pro di Adobe Acrobat. Qui è possibile lavorare su documenti con estrema precisione, creando nuovi file, unendo file PDF, convertendo da ogni formato e modificando la struttura dei testi all’interno dei file. L’utilizzo avanzato comporta sicuramente un costo, ma è la scelta giusta per professionisti e aziende.
  • Nitro Pro: Nitro Pro è una soluzione economica rispetto a quella precedente, ma con un’efficienza adatta a utenti privati e professionisti. Questa applicazione permette di creare, modificare, convertire e rivedere con precisione un PDF. Inoltre consente l’invio sicuro di documenti digitali, la firma digitale e una possibilità ricorsiva di acquisto della licenza a prezzi più bassi.
  • Ion PDF Creator: Ion PDF Creator è un’applicazione a pagamento che permette di effettuare la conversione di pagine web, immagini, e documenti di Office in documenti PDF. Inoltre permette di editare documenti PDF con gli strumenti di editing di word, come la correzione ortografica. Più comodo dei soliti programmi da Office, consente la protezione e la protezione avanzata dei documenti PDF.

Convertire PDF con le applicazioni gratuite

  • PDFMate Free PDF Converter: è un programma di conversione di PDF gratuito disponibile per Windows. Permette di estrarre il testo da un PDF e di convertire immagini in formati popolari come JPG, BMP e TIF. È possibile anche estrarre immagini da un PDF e questo software supporta tutti gli altri principali formati, tra cui Word, Excel e PowerPoint. Inoltre, offre una funzionalità di compressione per ridurre le dimensioni di un documento PDF.
  • Free PDF Converter: è una rapidissima applicazione per trasformare file PDF in vari formati. I suoi docenti principali sono la velocità con la quale svolge la conversione, il basso consumo di risorse del computer e la capacità di lavorare con decine di formati, tra cui il Word, l’Excel, il JPEG e l’HTML. È anche possibile modificare file PDF unendo varie pagine in un unico documento, proteggere documenti PDF con una password e convertire le conseguenti versioni in tanti formati.
  • Web2PDFConverter: Web2PDFConverter è un’applicazione gratuita che permette di convertire e salvare pagine web in formato PDF in modo veloce. Il programma è semplice e veloce, basta aggiungere URL alla lista, selezionare, quindi, se richiesto, una password e poi convertire file PDF in pochi istanti. Questo strumento supporta anche la scelta del numero di pagine da convertire.
  • EXtreme Doc Converter: Extreme Doc Converter è una pratica applicazione in grado di convertire vari formati di documenti in PDF. Questo programma è molto facile e veloce. Il processo include la scelta dei documenti da convertire per selezionare il formato di destinazione e la qualità del file. Inoltre, Extreme Doc Converter permette di gestire anche le dimensioni dei documenti, effettuare la scansione di documenti e preparare i file per stampa.

Conclusione

Come abbiamo appena visto, la scelta di un programma di conversione da un formato a PDF dipende dalle esigenze dell’utilizzatore. Se si necessiti di elaborare documenti con grande precisione e spessore, con la gestione delle password, grafica avanzata o altro, sarà necessario un programma a pagamento come Adobe Acrobat Pro DC.

Al contrario, se si vogliono solo delle funzioni base e si prevede un utilizzo sporadico, le applicazioni gratuite si rivelano ottimi strumenti, spesso veloci, semplici ed intuitivi.

Ad ogni modo, grazie ai programmi visti in questo articolo è possibile eseguire con successo una conversione da formato a PDF.